Breve viaggio nella prigione di San Pietro

Il percorso archeologico e spirituale nell’ambiente sotterraneo dove l’apostolo, mentre era prigioniero, battezzò i primi cristiani di Roma di Vittoria Prisciandaro Uno spazio umido, buio, angusto. …Altro
Il percorso archeologico e spirituale nell’ambiente sotterraneo dove l’apostolo, mentre era prigioniero, battezzò i primi cristiani di Roma
di Vittoria Prisciandaro

Uno spazio umido, buio, angusto. Sottoterra, puzzolente. Qui il capo della Chiesa di Roma iniziò il suo ministero. È nel carcere dove venivano gettati i prigionieri dei Romani che san Pietro battezza 47 persone, tra carcerati e guardie. Egli converte al messaggio di Gesù di Nazaret sia uomini destinati alla schiavitù o alla morte, sia coloro che li sorvegliano. Nasce dunque in un carcere la prima Chiesa petrina.
Meta di pellegrinaggi sin dall’antichità, la prigione di san Pietro è stata recentemente restaurata. Superata piazza Venezia, alle spalle dell’altare della Patria, dai Fori imperiali si diparte la salita che porta in Campidoglio, denominata via san Pietro in carcere: all’inizio della strada un viottolo acciottolato conduce all’area dove si apre il complesso del Tullianum (denominato anche Mamertino). Una prospettiva …Altro
alda luisa corsini condivide questo
129
Marziale
"Stando legati i santi apostoli Pietro e Paolo, convertirono i santi martiri Processo e Martiniano ed altri 47 alla fede di Cristo".
Provo ad immaginarmi Bergoglio al loro posto quanti ne avrebbe convertiti...
alda luisa corsini
..."perchè non si deve fare proselitismo"....
DanaF condivide questo
21
"Il percorso archeologico e spirituale nell’ambiente sotterraneo dove l’apostolo, mentre era prigioniero, battezzò i primi cristiani di Roma"