Monsignor Schneider: Fiducia Supplicans permette la benedizione dell'abominio

Il Vescovo Athanasius Schneider ha pubblicato su CrisisMagazine.com (17 giugno) un'analisi approfondita del manifesto omosessuale di Francesco 'Fiducia Supplicans'. Punti principali:

- Coloro che vivono una vita che non piace a Dio non possono effettivamente ricevere la benedizione di Dio senza prima pentirsi del loro stile di vita peccaminoso.

- Un sacerdote non è autorizzato a dare benedizioni che sarebbero offensive per Dio, per esempio un sacerdote non può benedire un professore di filosofia che dichiara che terrà una conferenza che promuove l'ateismo.

- Chiudere un occhio sul peccato omosessuale e arrivare a benedire una persona che si identifica con esso equivale a benedire un abominio.

- Secondo la logica della 'Fiducia Supplicans', un sacerdote potrebbe legittimamente benedire un uomo sposato e la sua amante, un sacerdote che vive in aperto concubinato, un membro di una banda assassina e impenitente, o un dittatore che affama milioni di persone innocenti.

- Coloro che sostengono tali "benedizioni" stanno di fatto incoraggiando i concubini omosessuali a continuare il loro peccato, per il quale Dio li condannerà.

- Tali "benedizioni" rientrano nella definizione di scandalo, perché inducono gli altri al peccato.

- Gli omosessuali che partecipano a marce omosessuali, vestiti in modo strano e sventolando propaganda omosessuale, possono, secondo la 'Fiducia supplicans', entrare in una chiesa, previo accordo con il sacerdote, mettersi in fila e chiedere una 'benedizione' 'semplice' e 'spontanea'.

- Questa 'benedizione' li aiuta a giustificare i loro sforzi di propaganda per promuovere i 'diritti' del peccato omosessuale.

- Alcune comunità ecclesiali diventano di fatto promotrici dell'ideologia omosessuale.

- Gli estranei penseranno che ricevere una "benedizione" significhi stringere un qualche tipo di legame matrimoniale.

- Ai vescovi e ai sacerdoti verrà detto che la loro Chiesa ha sancito tali "benedizioni" e che il loro rifiuto di concederle costituisce un "comportamento ostile" nei confronti delle persone impegnate nel peccato omosessuale.

- È probabile che i concubini omosessuali prendano appuntamento con il sacerdote per ricevere una benedizione "spontanea" e "non liturgica", e che possano persino contrarre un "matrimonio" omosessuale in un tribunale civile o in una chiesa non cattolica proprio prima di ricevere la benedizione.

- Il significato di questa "semplice" o "breve" benedizione può essere facilmente esteso ben oltre il suo intento ufficialmente promosso, in modo che dietro la sua emissione vi siano agende latenti di lunga durata e di vasta portata.

- Rifiutare di 'benedire' i concubini omosessuali non è un atto di disobbedienza alla Chiesa, ma solo a quelle autorità ecclesiastiche che abusano del loro potere.

- Il manifesto 'Fiducia Supplicans' mina seriamente la fede e la morale cattolica, trasformando la Chiesa cattolica in pratica in un ambiente che nutre i peccatori impenitenti impegnati in peccati sessuali di qualsiasi tipo.

Traduzione AI

Padre Benedetto Pagnotto condivide questo
190
silvioabcd
Tutto giusto e santo. Ma cosa aspettate a cacciare via questo usurpatore del trono di Pietro. Bastano 4 cardinali non chiacchieroni, ma coraggiosi.
Roberto Bellarmino
RICCHIONI SUPPLICANS.
(Scusate il francesismo, ma quando ci vuole ci vuole)Altro
RICCHIONI SUPPLICANS.

(Scusate il francesismo, ma quando ci vuole ci vuole)
Roberto Schenetti
🤣