IL CORTOCIRCUITO Ci troviamo di fronte a un vero Conclave? Se Bergoglio è stato un vero Papa allora il Conclave è certamente valido, ma da ora in poi dovremo necessariamente ammettere che ogni Pontefice potrà errare in materia di Fede e di morale, essere eretico o addirittura apostata nel suo Magistero autentico, andrà dunque vagliato ogni suo pronunciamento mediante un libero esame, alla maniera protestante, dopodiché ognuno in coscienza sarà libero di obbedire o meno. In poche parole di Pietro, la roccia, sulla cui fede è edificata la Chiesa, "NON CI SI POTRÀ PIÙ FIDARE". Se invece Bergoglio non fu Papa, il Conclave così formato è invalido e noi qui, oggi, stiamo assistendo ad una solenne messa in scena.
Beh.....se non è stato vero Papa, cosa che credo.perche Papa Benedetto era vivo, è ora di fare finalmente un Conclave vero che legga un Papa vero. E speriamo che sia Vero Papa Cattolico!
Insomma. Aveva ed ha ragione Don Minutella. Il Conclave come può essere valido se fatto da Cardinali nominati da un papa eretico? Alle stesse considerazioni, anche se più tardi, è arrivato Mons.Viganò. Anch'io provo lo stesso senso di estraneità, a differenza dell'Elezione di BXVI. Allora mi sembrava che qualcosa di grande fosse successo e ne ebbi conferma al suo apparire sulla loggia. Esattamente il contrario che nel 2013. Mi resta un po' di curiosità su come si atteggerà, se con l'umiltà di chi accetta le vesti papali o con l'arroganza di chi le rifiuta, introducendosi con un buonasera anziché Sia lodato Gesù Cristo, ma non molto di più.
L' estraneità provata dal Valli significa che oramai non si aspetta nulla di buono e quindi si autodifende estraniandosi. Lo si può ben capire e questo a sua volta indica come Bergoglio abbia inferto al papato un colpo mortale.