San Pio X, Israele, Palestina

Visto quel che succede in Palestina sentiamo quel che rispondeva san Pio X a Teodoro Herzl, che chiedeva il suo sostegno allo sforzo sionista di stabilire uno stato ebraico in Palestina : "Noi non …Altro
Visto quel che succede in Palestina sentiamo quel che rispondeva san Pio X a Teodoro Herzl, che chiedeva il suo sostegno allo sforzo sionista di stabilire uno stato ebraico in Palestina : "Noi non possiamo favorire questo movimento... Io come capo della Chiesa non posso dirle altra cosa. Gli Ebrei non hanno riconosciuto nostro Signore, perciò non possiamo riconoscere il popolo ebreo".
Ecco l'integralità dell'incontro tratta da : parrocchiariesepiox.it
"Il 26 gennaio 1904, Theodor Herzl ha avuto udienza da Pio X in Vaticano, per chiedere il suo sostegno allo sforzo sionista di stabilire uno stato ebraico in Palestina. Questa è la sua versione dell'incontro, registrata nel suo diario. Fonte: Raphael Patai, I diari completi di Theodor Herzl, tradotto da Harry Zohn (New York / London: Herzl Press, Thomas Yoseloff, 1960), 1601-1605. Il "Lippay" a cui si riferisce nella cronaca è il conte Berthold Dominik Lippay, un ritrattista papale austriaco, che Herzl aveva incontrato a Venezia e che aveva …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
13
Albert Ushinn Roberts condivide questo
638
Giosuè
L'ecumenismo (dialogo tra cattolici e protestanti) così concepito ha i suoi documenti tra cattolici e protestanti, è una riedizione degli errori di Lutero, già colpiti da scomunica dal Concilio di Trento. I vescovi ignorano tutto questo e lo danno per buono, ma chi tesse le fila di questo dialogo ha prodotto documenti eretici. Un po' di competenza ce l'ho per dirlo e di errori striscianti nella …Altro
L'ecumenismo (dialogo tra cattolici e protestanti) così concepito ha i suoi documenti tra cattolici e protestanti, è una riedizione degli errori di Lutero, già colpiti da scomunica dal Concilio di Trento. I vescovi ignorano tutto questo e lo danno per buono, ma chi tesse le fila di questo dialogo ha prodotto documenti eretici. Un po' di competenza ce l'ho per dirlo e di errori striscianti nella Chiesa ce ne sono a partire dai vertici ai quali sono arrivati in due tornate dei "dubia" dei cardinali. Ai primi su Amoris Laetitia il papa non rispose, riguardo a questo sinodo sulla sinodalita' ha risposto in modo nebuloso. Vedi sugli ultimi documenti ecumenici per essere un po' edotti. Vedi
ecumenismofalso.blogspot.com