PORTO TORRES (Ss). Lo scanner-laser legge una maledizione medievale, sotto lo strato d’intonaco. Ecco …

Nulla di più terribile è disturbare il sonno eterno. Almeno lo era, a quell’epoca. Sarebbe equivalso a evocare i tormenti dell’inferno. A quei tempi poteva bastare, per cercare di proteggere una …Altro
Nulla di più terribile è disturbare il sonno eterno. Almeno lo era, a quell’epoca. Sarebbe equivalso a evocare i tormenti dell’inferno. A quei tempi poteva bastare, per cercare di proteggere una proprietà dall’usucapione da parte di abusivi, una bella maledizione scritta. La gente sapeva leggere ben più di quanto possiamo immaginare oggi.
La visione del contenuto dell’iscrizione, non distinguibile facilmente ad occhio nudo, è stata portato perfettamente alle luce nei pressi di una colonna della basilica di San Gavino a Porto Torres, in Sardegna, grazie all’utilizzo del laser scanner.
La scritta, in rosso, è realizzata in latino medievale paleografico, che può essere reso nei seguenti termini: “Nell’anno del Signore 1211, il giorno 14 dalle calende (il mese non è indicato), quel personaggio e nessun altro in questa tomba riposi in pace”. Un monito risoluto contro chi avesse intenzione di violare la sepoltura.
“Una sorta di maledizione – spiega l’epigrafista Giuseppe Piras – ovvero se tu …Altro
DEFENSOR FIDEI
Pare ci fosse una maledizione per i violatori di sepolcri anche sul famoso 'Lapis Niger' nella Roma antica, forse addirittura del sepolcro di Romolo, il primo Re:
romanoimpero.com/2010/06/lapis-niger.html
Ce n'erano anche sulle piramidi egizie e del centro America, come ho sentito dire? O sono false notizie? Può dirci qualcosa in merito, cara Dottoressa?Altro
Pare ci fosse una maledizione per i violatori di sepolcri anche sul famoso 'Lapis Niger' nella Roma antica, forse addirittura del sepolcro di Romolo, il primo Re:

romanoimpero.com/2010/06/lapis-niger.html

Ce n'erano anche sulle piramidi egizie e del centro America, come ho sentito dire? O sono false notizie? Può dirci qualcosa in merito, cara Dottoressa?
alda luisa corsini
Purtroppo l'uomo ha fatto un ampio ricorso alle maledizioni per risolvere alcuni problemi apparentemente ingestibili: dico "purtroppo" perché sappiamo tutti che esse hanno successo in quanto evocano il Male che con molto compiacimento si prende le sue soddisfazioni. Ho trovato sul web una carrellata di articoli facili e comprensibili per spiegare il fenomeno:
La maledizione delle tavolette greche …Altro
Purtroppo l'uomo ha fatto un ampio ricorso alle maledizioni per risolvere alcuni problemi apparentemente ingestibili: dico "purtroppo" perché sappiamo tutti che esse hanno successo in quanto evocano il Male che con molto compiacimento si prende le sue soddisfazioni. Ho trovato sul web una carrellata di articoli facili e comprensibili per spiegare il fenomeno:
La maledizione delle tavolette greche - Focus.it

Le Maledizioni nell'Antica Roma: Magia Nera su Tavolette di Piombo

UNA MALEDIZIONE (VERA) D’EGITTO

Formule e Maledizioni di un Antico Codice degli incantesimi Egiziano

Quanto alle civiltà precolombiane si chiama in causa la Maledizione di Montezuma quando i viaggiatori sono presi dalla diarrea. Certamente grandi epidemie colpirono a quei tempi gli europei non abituati al clima e ai virus tropicali e, impotenti, pensavano di avere a che fare con quella maledizione, lanciata da Montezuma per vendicarsi della sconfitta.

Di sicuro presso gli Atzechi si praticavano maledizioni legate alle malattie: malattie provocate dalla magia erano lanciate da un mago in grado di scagliare incantesimi o maledizioni, considerate alla stregua della magia nera. Per curare una simile malattia era necessario un dottore che praticasse i rituali di magia bianca att ad allontanare la maledizione.
Doranna Valcovich
Sempre esaustiva. 👏
DEFENSOR FIDEI
Grazie molte, cara Dottoressa Corsini. Ho già letto il link della 'vera maledizione d'Egitto', davvero interessante, e leggerò gli altri fra un po'.