Michi Gini
1357
messainlatino.it

Il "crimine" per il quale il Papa ha chiesto perdono in Canada non è mai esistito

Un'altra dichiarazione del S. Padre che si è rivelata fattualmente falsa: ""In Canada sono stato schiaffeggiato, ma ho …
DEFENSOR FIDEI
Vabbè, ma è da mo’ che i Papi ‘conciliari’ si mettono in ginocchio davanti al mondo dominato da Satana per chiedere, umiliati e contriti, perdono e pietà.
Non per le proprie colpe – si badi – ma per quelle presunte e inesistenti ‘della Chiesa’.
Perchè è bello battere il ‘tua culpa’ sul petto altrui.
Il Papa ‘capostipite’ di questa moda indecente e vergognosa fu Giovanni Paolo II (che in …Altro
Vabbè, ma è da mo’ che i Papi ‘conciliari’ si mettono in ginocchio davanti al mondo dominato da Satana per chiedere, umiliati e contriti, perdono e pietà.
Non per le proprie colpe – si badi – ma per quelle presunte e inesistenti ‘della Chiesa’.

Perchè è bello battere il ‘tua culpa’ sul petto altrui.

Il Papa ‘capostipite’ di questa moda indecente e vergognosa fu Giovanni Paolo II (che in troppi si ostinano a chiamare ‘grande’) durante la famigerata GIORNATA DEL PERDONO, in cui in mondovisione chiese perdono PER LE COLPE DELLA CHIESA (nel pre-Concilio, s’intende, perché dopo non esistono più…).

Il 12 marzo del 2000 Papa Woytjla chiese pubblicamente perdono al mondo seguendo questo schema:

1) Confessione dei peccati in generale.
2) Confessione delle colpe nel servizio della verità.
3) Confessione dei peccati che hanno compromesso l’unità del Corpo di Cristo.
4) Confessione delle colpe nei rapporti con Israele.
5) Confessione delle colpe commesse con comportamenti contro l’amore, la pace, i diritti dei popoli, il rispetto delle culture e delle religioni.
6 ) Confessione dei peccati che hanno ferito la dignità della donna e l’unità del genere umano.
7) Confessione dei peccati nel campo dei diritti fondamentali della persona.

Una vera e propria BUFFONATA.
Mancavano solo le scuse per la guerra Indo-Pakistana e la crisi del Biafra...

E dopo aver gettato fango sulla veste della Chiesa, se ne andò tranquillo.

Quindi non allarmatevi: Papa Bergoglio in confronto è stato pure ‘moderato’...