Lezione odierna tratta dai Quaderni del 1944 di Maria Valtorta. Daniele cap. II v. 27. Dice Gesù: «Daniele ispirato da Dio dice una verità ormai troppo trascurata. Il mistero del futuro e l’altro più …Altro
Lezione odierna tratta dai Quaderni del 1944 di Maria Valtorta.
Daniele cap. II v. 27.
Dice Gesù:
«Daniele ispirato da Dio dice una verità ormai troppo trascurata.
Il mistero del futuro e l’altro più grande mistero dell’al di là non possono essere conosciuti, nella forma e nell’ampiezza voluta da Dio, che unicamente da quelli a cui Dio vuole farli conoscere. Direttamente. Senza intermediari. Senza cornici. Senza apparati. Senza aiutanti.
Per lo Spirito non ci sono limitazioni, non ostacoli, non confini, non manchevolezze, non bisogni. Egli è potente, libero, subitaneo. Egli trascina con Sé luce e intelligenza. Anche un incolto e un tardo di mente, se investito dallo Spirito di Dio, diviene dotto non della vostra povera scienza umana ma della sublime Scienza di Dio.
Ho detto: "Ti ringrazio, o Padre, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate agli umili"2. Nel dire "Padre" dicevo anche "Spirito", poiché Uno è il Padre con lo Spirito ed Io sono con Loro, e chi benedice …Altro
Diodoro
@Giuseppe Di Tullio È una notizia importante. Certamente si tratta di un dono eccezionale, che il Signore volle fare in tempi eccezionali (la seconda parte della guerra, cioè quella che travolse moralmente e materialmente l'Italia) e in vista di uno sbandamento inconcepibile che sarebbe seguito.
Siamo nella bufera, ma guidati e beneficati
Alea
Timoteo 2 - Capitolo 4
Raccomandazione solenne
[1]Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno: [2]annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina. [3]Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per …Altro
Timoteo 2 - Capitolo 4

Raccomandazione solenne
[1]Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno: [2]annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina. [3]Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, [4]rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole. [5]Tu però vigila attentamente, sappi sopportare le sofferenze, compi la tua opera di annunziatore del vangelo, adempi il tuo ministero.
Giuseppe Di Tullio
Un sacerdote il giorno di Natale u.s. invece della predica, ci lesse alcune righe della Valtorta e alla fine della Messa, auspicava che ogni famiglia possa avere in casa questo tesoro impareggiabile.Concordo pienamente e spero che in tanti possano apprezzare queste parole di Paradiso.