Gab Bob
6568
19:00
Maria Valtorta, Quaderni '44, 29 gennaio (visione della resurrezione dei corpi) testo da: valtortamaria.com/…raminore/quaderno/2/manoscritto/15/29-gennaio-1944 Audio da: Valtortavox.it valtortavox.it …Altro
Maria Valtorta, Quaderni '44, 29 gennaio (visione della resurrezione dei corpi)
testo da:
valtortamaria.com/…raminore/quaderno/2/manoscritto/15/29-gennaio-1944
Audio da:
Valtortavox.it
valtortavox.it/quaderni-1944.html 29 gennaio
Riccardo Giachino
Ezechiele 37, le ossa aride - LJCSL
Gab Bob
Sono analfabeta biblico, mi fido di te. Quando trovo qualcosa di interessante che mi stuzzica mi piace condividerlo.... 😊
Riccardo Giachino
Grazie, e' il ricongiungimento dei corpi con le anime, quando i corpi saranno glorificati in Cielo: Ez 37, 13-14. 13 "Riconoscerete che io sono il Signore, quando aprirò le vostre tombe e vi risusciterò dai vostri sepolcri, o popolo mio. 14 Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete; vi farò riposare nel vostro paese; saprete che io sono il Signore. L'ho detto e lo farò"; LJC-SL
Caterina Greco
La fisica quantistica ha dimostrato che l'universo è non locale e non temporale, in cui la luce si solidifica in materia, strutturandosi in qualcosa che somiglia ad un ologramma, di cui ne condivide alcune caratteristiche.
Mi chiedo se Dio, dando lumi alla scienza, ci stia preparando all'evento qui descritto nella visione di Maria Valtorta qui riportato.
Certo la dissoluzione dell'universo, unito …Altro
La fisica quantistica ha dimostrato che l'universo è non locale e non temporale, in cui la luce si solidifica in materia, strutturandosi in qualcosa che somiglia ad un ologramma, di cui ne condivide alcune caratteristiche.
Mi chiedo se Dio, dando lumi alla scienza, ci stia preparando all'evento qui descritto nella visione di Maria Valtorta qui riportato.
Certo la dissoluzione dell'universo, unito a quanto afferma la fisica quantistica, fa nascere in noi una serie di domande.
Gab Bob
Cara Caterina, penso che la scienza umana sia eoni di anni indietro a capire un granellino di quanto Dio opera ed opererà. Mi accontento di godere della superbuona sorte di essere nato uomo, fatto cristiano, e , spero, in grazia di Dio fino all'ultimo. Non ci siamo fatte domande, o almeno non ricordiamo, dei 9 mesi passati in grembo alla mamma, non avremo tempo per farcele quando risorgeremo dalla …Altro
Cara Caterina, penso che la scienza umana sia eoni di anni indietro a capire un granellino di quanto Dio opera ed opererà. Mi accontento di godere della superbuona sorte di essere nato uomo, fatto cristiano, e , spero, in grazia di Dio fino all'ultimo. Non ci siamo fatte domande, o almeno non ricordiamo, dei 9 mesi passati in grembo alla mamma, non avremo tempo per farcele quando risorgeremo dalla buona parte. Tutto capiremo e riceveremo dalla nostra Luce.
Caterina Greco
Dire eoni non è sufficiente. Non di meno, la fisica quantistica ha dimostrato un concetto fondamentale che Gesù ha ribadito più e più volte. Questo mondo di materia, per noi così vero e tangibile, tanto, a volte, da rimanerne soggiogati, non è il mondo reale per il quale siamo stati creati. Se avessimo fede quanto un granello di senape potremmo comandare un albero di trapiantarsi in mare. Già …Altro
Dire eoni non è sufficiente. Non di meno, la fisica quantistica ha dimostrato un concetto fondamentale che Gesù ha ribadito più e più volte. Questo mondo di materia, per noi così vero e tangibile, tanto, a volte, da rimanerne soggiogati, non è il mondo reale per il quale siamo stati creati. Se avessimo fede quanto un granello di senape potremmo comandare un albero di trapiantarsi in mare. Già. Non è una iperbole, perché Pietro ha camminato sulle acque per un breve tratto fidandosi di Gesù, Lux Vera. Pietro poi è finito in acqua, quando l'esperienza dei suoi sensi ha riacquistato il dominio rispetto alla fede.