06:35
Roberto de Mattei contro le blasfemie di Castellucci. Intervento video del prof. Roberto de Mattei contro lo spettacolo blasfemo previsto a Milano il prossimo 24 gennaio di Romeo Castellucci.Altro
Roberto de Mattei contro le blasfemie di Castellucci.
Intervento video del prof. Roberto de Mattei contro lo spettacolo blasfemo previsto a Milano il prossimo 24 gennaio di Romeo Castellucci.
Maria Battaglia
Summa cum laude, Professore!
Signore Gesù, Ti chiedo perdono per tutte le volte che non ho saputo difenderTi, per tutte le volte che lascio che Ti si crocifigga ancora, e ancora, e ancora.
Solo il Tuo immenso amore ci salva, ci regala quel perdono che spesso non pensiamo neanche di chiederTi, semplicemente lo pretendiamo come qualcosa di dovuto.
Signore, insegnami ad amarti fattivamente, e non solo …Altro
Summa cum laude, Professore!
Signore Gesù, Ti chiedo perdono per tutte le volte che non ho saputo difenderTi, per tutte le volte che lascio che Ti si crocifigga ancora, e ancora, e ancora.
Solo il Tuo immenso amore ci salva, ci regala quel perdono che spesso non pensiamo neanche di chiederTi, semplicemente lo pretendiamo come qualcosa di dovuto.
Signore, insegnami ad amarti fattivamente, e non solo a parole.
Maria
josemaria
Auguri professore!
Aggiungo a titolo d’informazione è importante e doveroso sapere che, attualmente la bestemmia è considerata un illecito amministrativo, essendo stata depenalizzata con la legge 25 giugno 1999, n. 205. La versione attuale (vigente) dell'articolo 724 ("Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti") è la seguente:
« Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole …Altro
Auguri professore!
Aggiungo a titolo d’informazione è importante e doveroso sapere che, attualmente la bestemmia è considerata un illecito amministrativo, essendo stata depenalizzata con la legge 25 giugno 1999, n. 205. La versione attuale (vigente) dell'articolo 724 ("Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti") è la seguente:
« Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità, è punito con la sanzione amministrativa da euro 51 a euro 309 [...] La stessa sanzione si applica a chi compie qualsiasi pubblica manifestazione oltraggiosa verso i defunti»
Secondo alcun il reato di bestemmia comprometterebbe la libertà di pensiero e di critica garantita dalla Costituzione italiana, tuttavia, a questo proposito, in una sentenza della Corte di Cassazione del 27 marzo 1992, sull'articolo 724 si stabilisce che
« ... assurdo e fuori di luogo è il voler ricondurre la bestemmia alla manifestazione del pensiero e alla libertà costituzionalmente garantita di tale manifestazione (sia sotto il profilo dell’art. 21 che dell’art. 19 che, del primo, costituisce specifica enunciazione). Ciò che, invero, vien sanzionato, con la norma in questione, è il fatto di bestemmiare con invettive e parole oltraggiose: non la manifestazione di un pensiero, ma, una manifestazione pubblica di volgarità. Ed è pur superfluo il rilievo che, comunque, il diritto di libera manifestazione del pensiero trova il suo limite proprio nel divieto delle manifestazioni contrarie al buon costume (art.21 ultimo comma, Cost.): le manifestazioni, cioè, perseguite, appunto, in concreto, dalle norme sulla polizia dei costumi»
Mila
Dio Buono, Ti adoriamo e Ti chiediamo perdono per coloro che non Ti adorano e non rispettano il Tuo Santo Nome, il Tuo Figlio Unigenito Prediletto!
Spero con tutto il cuore che si pentano e tornino sulla retta via!
Che TUTTI TI BENEDICANO E TI ADORINO E TI RINGRAZINO E TI CHIDANO UMILMENTE PERDONO!
GRAZIE GESù! PER TE, SOLO PER TE, SOPRATTUTTO PER TE
CHE SEI BENE INFINITO, NOSTRA SOLA E UNICA …Altro
Dio Buono, Ti adoriamo e Ti chiediamo perdono per coloro che non Ti adorano e non rispettano il Tuo Santo Nome, il Tuo Figlio Unigenito Prediletto!
Spero con tutto il cuore che si pentano e tornino sulla retta via!
Che TUTTI TI BENEDICANO E TI ADORINO E TI RINGRAZINO E TI CHIDANO UMILMENTE PERDONO!
GRAZIE GESù! PER TE, SOLO PER TE, SOPRATTUTTO PER TE
CHE SEI BENE INFINITO, NOSTRA SOLA E UNICA EREDITà ✍️
LDCaterina63
Grazie Professore De Mattei!!
Dal Breviario del sacerdote Giuseppe Riva Manuale di Filotea 1889
alla pagina dedicata alla Via Crucis: La Veronica asciuga il Volto di Gesù, e riporto:
- 'l vago è il tuo tormento, Bel Volto del mio bene,
che quasi a Te diviene o amabile dolor.
In cielo che farai, se in rozzo velo impresso, da tante pene oppresso, spiri sì dolce Amor?
Adoramus te, Christe.....
- …Altro
Grazie Professore De Mattei!!

Dal Breviario del sacerdote Giuseppe Riva Manuale di Filotea 1889
alla pagina dedicata alla Via Crucis: La Veronica asciuga il Volto di Gesù, e riporto:

- 'l vago è il tuo tormento, Bel Volto del mio bene,
che quasi a Te diviene o amabile dolor.
In cielo che farai, se in rozzo velo impresso, da tante pene oppresso, spiri sì dolce Amor?
Adoramus te, Christe.....

- Vogliate considerare, fratelli carissimi, come in questa Stazione Gesù volle lasciare impressa l'immagine del Suo Divin Volto, nel candido lino offerto con pietà dalla Veronica la quale non ebbe paura di intrufolarsi fra le turbe soldatesche, per poter adorare e venerare quel santissimo Volto, tutto impregnato di sangue. O quanta mirabile compassione! La Veronica ci addita un forte esempio, quello di sprezzare tutti i rispetti umani, se vogliamo davvero avvicinarci a quel Volto Santo, è necessario intrufolarci fra le file di chi pur standosene in prima fila a veder passare quel Volto Santo, lo schernisce, si unisce alla soldatesca per inveire contro quel Volto il cui divin Sangue ne ha fatto una maschera. Non indugiamo fratelli! seguiamo la Veronica, andiamo ad asciugar quel Volto Santo ridotto a dolore per noi!

- Amabilissimo Volto Santo, oh Gesù mio! la generosa pietà della Veronica nell'inoltrarsi senza indugio fra le turbe insolenti per asciugarVi la faccia, tutta grondante di sudore e Sangue prezioso, e per i meriti di questo atto di coraggio che Voi stesso apprezzaste, Vi imploro ad impetrarmi forza per vincere ogni rispetto umano, ogni lode umana che possa nuocere alla divina Pietà che devo al Vostro cospetto. Fate o Volto Santo, ch'io avanzi sempre più nel rispetto di Voi e del Vostro immenso Amore.
un Pater, un Ave e un Gloria....

Miserere nostri, Domine; miserere nostri!