Non è così, e lo sa bene, almeno credo. I libri di Benedetto, i suoi scritti in occasioni varie, i suoi discorsi, le sue omelie, le sue azioni, non sono estrapolazioni con aggiunta di toppa, essi sono …Altro
Non è così, e lo sa bene, almeno credo. I libri di Benedetto, i suoi scritti in occasioni varie, i suoi discorsi, le sue omelie, le sue azioni, non sono estrapolazioni con aggiunta di toppa, essi sono a disposizione di chiunque sia interessato a conoscere la verità.
Luisa Cardinale
Con questi suoi amici progettava la liquidazione della Chiesa
Shif Shef
“I libri di Benedetto… sono a disposizione di chiunque sia interessato a conoscere la verità”. Esatto, ed è esattamente ciò che ha detto @Veritasanteomnia. @Mario Angheran lo ha fatto e ha visto che nei suoi libri Ratzinger riporta anche le obiezioni altrui in forma di domanda. Cosa ci sarebbe di sbagliato in questi due interventi?
Luisa Cardinale
Ratzinger nei suoi libri e altrove ha fatto dichiarazioni nette, precise, che non lasciano dubbi su ciò in cui egli crede e che ha determinato la gestione del suo papato. Il resto, l'attribuzione di una cosa per un'altra, è solo nella mente di chi è in mala fede.
Luisa Cardinale
Ad esempio questo è un fatto e non ha bisogno di alcuna interpretazione, o no?
Altri 3 commenti da Luisa Cardinale
Luisa Cardinale
- Rifiuto della “Tiara” (o Triregno) nel giorno della sua “incoronazione”;
– rifiuto della “Tiara” persino nel suo stemma papale con l’aggiunta del simbolo del pallio;
– intento di proseguire nell’ecumenismo con le religioni acattoliche;
– sua precipitosa visita alla Sinagoga di Colonia;
– sua predilezione per il Giudaismo;
– continue dichiarazioni di stima e di rispetto per le altre religioni; …Altro
- Rifiuto della “Tiara” (o Triregno) nel giorno della sua “incoronazione”;

– rifiuto della “Tiara” persino nel suo stemma papale con l’aggiunta del simbolo del pallio;

– intento di proseguire nell’ecumenismo con le religioni acattoliche;

– sua precipitosa visita alla Sinagoga di Colonia;

– sua predilezione per il Giudaismo;

– continue dichiarazioni di stima e di rispetto per le altre religioni;

– Decreto d’inizio del processo di beatificazione di Papa Wojtyla, con l’abolizione persino dei cinque anni canonici dalla morte (prima della Riforma di Paolo VI, erano 30 anni)

– continue esortazioni alla difesa dei “diritti dell’uomo”, dimenticando i “diritti di Dio”;

– continui riferimenti positivi alla laicità dello Stato;

– riconoscimenti sulla presunta scientificità dell’evoluzionismo;

– suoi elogi ad eretici e a personaggi che negano verità di Fede;

– scelta di collaboratori tra gli eretici che negano apertamente la divinità di Cristo;

– suoi silenzi alle gravi denunce contro le offese alla SS.Trinità e contro Gesù Cristo;

– suoi silenzi alle gravi denunce contro i templi satanici di San Giovanni Rotondo e di Padergnone (Brescia);

– sua dichiarata stima per l’eretico, omicida e suicida Martin Lutero;

– sua continua opera di protestantizzazione della Chiesa cattolica;

– sue esortazioni sui temi ecologisti;

– sua proposta per la creazione di un Governo mondiale di dichiarato stampo ebraico-massonico...

– sua decisione di una rapida beatificazione di Paolo VI malgrado la mole di fatti gravi denunciati

- nomina di massone in vaticano
..e altro..

Questi sono fatti, oltre che scritti, il resto, sofismi vari di cui egli era largamente capace, non appartiene alla sfera del SI SI NO NO--
Luisa Cardinale
Questi sono fatti, papolatri che non siete altro..
Luisa Cardinale
E come è contento del suo cappello!