4 PARTE - CHI E' DON LUIGI VILLA - Tutta la sua esistenza fu dedicata esclusivamente alla sua grande missione: difendere la Chiesa Cattolica soprattutto contro chi ne insidiava l’esistenza, la dottrina …Altro
4 PARTE - CHI E' DON LUIGI VILLA - Tutta la sua esistenza fu dedicata esclusivamente alla sua grande missione: difendere la Chiesa Cattolica soprattutto contro chi ne insidiava l’esistenza, la dottrina ed il magistero.
Mario Angheran
"Pur situandosi nel solco dell’insegnamento di Pio XII, e pur criticando il post-Concilio, don Villa, dalle pagine della sua rivista “Chiesa Viva”, il cui primo numero risale al settembre 1971, rimase a lungo tra coloro che accettavano sia il Concilio Vaticano II, sia la riforma liturgica ed il nuovo messale, che egli, tra l’altro, ha continuato a utilizzare abitualmente, anche quando la sua …Altro
"Pur situandosi nel solco dell’insegnamento di Pio XII, e pur criticando il post-Concilio, don Villa, dalle pagine della sua rivista “Chiesa Viva”, il cui primo numero risale al settembre 1971, rimase a lungo tra coloro che accettavano sia il Concilio Vaticano II, sia la riforma liturgica ed il nuovo messale, che egli, tra l’altro, ha continuato a utilizzare abitualmente, anche quando la sua rivista, perdendo così appoggi e consensi, iniziò a criticare sempre più il Concilio stesso e la riforma liturgica"

Alla fine restò un figlio della Chiesa e non prese altre strade