58:53
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 13 febbraio 2024. La Mistica del Sacro Cuore e le rivelazioni di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque Con il sermone 61 di …Altro
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 13 febbraio 2024. La Mistica del Sacro Cuore e le rivelazioni di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque

Con il sermone 61 di Bernardo da Chiaravalle sul Cantico dei cantici e un altro sermone del beato Guerrico, suo discepolo, i libri delle tre grandi mistiche tedesche, di cui abbiamo parlato in precedenza, sono all’origine della devozione al Cuore di Gesù, simbolo dell’amore di Cristo per gli uomini. Come in Bernardo, come in Francesco e Chiara d’Assisi, la mistica delle due Matilde e di Gertrude è tutta impregnata di emozione e di tenerezza”[1].
Bisogna superare la fine del medioevo tradizionale per avere uno slancio definitivo del Culto e della dimensione mistica del Sacro Cuore di Gesù.
Arriviamo, in tal modo, all’età aurea dell’esplosione della devozione del Sacro Cuore di Gesù che riceverà, nel XVII secolo, forti impulsi propagatori, grazie a san Giovanni Eudes, a san Claudio della Colombière, e, dulcis in fundo, a santa Margherita Maria Alacoque[2].
Oggi torniamo a parlare della Mistica del Sacro Cuore, prendendo in considerazione una tappa cruciale di questo importantissimo filone spirituale. Tratteremo delle rivelazioni del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque.
Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 18 febbraio 2024, I domenica di Quaresima, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi l’annuncio di un impegno nuovo di Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, per questo tempo di quaresima: due volte alla settimana, il mercoledi e il venerdì di quaresima, fino alla settimana Santa, pubblicheremo su YouTube e su Gloria TV, i video dedicati ad alcune anime mistiche che hanno vissuto profondamente e intensamente, la Passione di Cristo, fino a segnare indelebilmente la loro stessa vita.
Infine, il programma termina con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme, Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, la cultura e l’attualità, ed è inviato a noi ogni settimana dalla Terra di Gesù.

[1] Jeanne Ancelet-Hustache, Maestro Eckhart e la mistica renana, Edizioni Paoline, Milano, 1992 ,29.
[2] Cfr. Eunice dos Santos, La morte mistica in san Paolo della Croce, Città Nuova Editrice, Roma, 2007, 47.