Sì, ma... No, però..

CREDERE SÌ, MA SENZA RIGIDITÀ È bene ascoltare il Figlio diletto del Padre celeste? Sì, ma se qualche parola o frase non va bene (per. es. non ci indurre in tentazione) la si può tranquillamente …Altro
CREDERE SÌ, MA SENZA RIGIDITÀ
È bene ascoltare il Figlio diletto del Padre celeste? Sì, ma se qualche parola o frase non va bene (per. es. non ci indurre in tentazione) la si può tranquillamente cambiare con una migliore.
È bene bruciare dell'incenso per adorare l'imperatore? No, però se lui te lo chiede non c'è nulla di male se lo si fa per non più di 10-15 secondi.
È bene vivere more uxorio con chi coniuge non è? No, però se questa persona è il padre/la madre dei tuoi figli, allora potrebbe essere meglio di sì.
È bene abortire? No, però se il concepito dovesse essere malato oppure fosse il frutto di una violenza, allora anche sì.
È possibile che chiunque possa dichiarare ufficialmente che un presunto papa in realtà non è tale? No, però se la Chiesa non lo fa lo può fare il più “sveglio”.
È doveroso seguire un papa chiaramente eretico/apostata fino a che la Chiesa non lo dichiari tale? No, però è comunque indiscutibile che sia veramente il papa.
È giusto recitare nel Credo che la …Altro
P.E. C. condivide questo
319
P.E. C.
Ripropongo per l’ultima volta 5 recenti riflessioni. Motivo? Semplicemente perché ritengo che possano essere utili (d’altronde, no pubblicità, no vendita libri, no richiesta contributi,…). Pensate che alla fine di ogni riflessione, per quanto “decisa” sia, non trovate nemmeno la dicitura “Punto” o “Sipario” 🗡️ 😇 Amen!