Lettera aperta a S.E. Mons. Viganò

Eccellenza Reverendissima, siamo un gruppo di laici e sacerdoti che da tempo seguono con sincero interesse le sue vicende ed i suoi interventi. Ci rallegriamo vivamente che negli ultimi anni Lei abbia …Altro
Eccellenza Reverendissima,
siamo un gruppo di laici e sacerdoti che da tempo seguono con sincero interesse le sue vicende ed i suoi interventi. Ci rallegriamo vivamente che negli ultimi anni Lei abbia raggiunto una posizione di chiara consapevolezza dottrinale circa la crisi della Chiesa nata con il Concilio Vaticano II, caso quasi unico nell’episcopato. Le sue posizioni dottrinali ci sono sembrate aver raggiunto una grande lucidità, anche se dissentiamo dalle Sue recenti prese di posizione sedevacantiste.
Proprio per l’interesse che la sua figura suscita tra i cattolici fedeli all’insegnamento di sempre della Chiesa, vorremmo porgerLe rispettosamente, ma anche con estrema franchezza, una richiesta di necessaria chiarificazione circa il Suo progetto “Exsurge Domine”, rispetto al quale veniamo da Lei invitati a contribuire a livello economico.
In passato alcuni di noi hanno tentato dei contatti costruttivi con Lei, senza alcun esito. Per questa ragione riteniamo ora necessario intervenire …Altro
Lorenzo Clerici
Non ho letto un commento che entri nel merito delle questioni qui sollevate, tutti fermi all' "ah ma non è firmato". Mons. Viganò non rende conto di ciò che dovrebbe essere pubblico, a quanto appare qui, e quindi è diritto di tutti chiedergli conto. Sono certissimo che può rispondere e dissipare ogni dubbio, ma i quesiti restano pertinenti e onestamente è diritto di tutti avere risposte. Mi pare …Altro
Non ho letto un commento che entri nel merito delle questioni qui sollevate, tutti fermi all' "ah ma non è firmato". Mons. Viganò non rende conto di ciò che dovrebbe essere pubblico, a quanto appare qui, e quindi è diritto di tutti chiedergli conto. Sono certissimo che può rispondere e dissipare ogni dubbio, ma i quesiti restano pertinenti e onestamente è diritto di tutti avere risposte. Mi pare indifferente chi fa queste domande, meno indifferente chi non dà risposte...
paolo deotto
Bravi! Chiedete "chiarezza" e poi nemmeno firmate con nome e cognome ciò che scrivete. E la vostra "richiesta di chiarimenti" sembra un maldestro interrogatorio da polizia politica, con le domande che già sottendono le risposte. Complimenti. Viene spontanea la domanda: cui prodest?
Lorenzo Clerici
mah, mi sembra però che gli estensori non chiedano soldi, quindi che siano anonimi conta poco. Chi chiede soldi e promette apostolato dovrebbe dare un po' più notizie di sé invece... penso giovi a Mons. Viganò rispondere a queste cose, da buon garante dell'operazione
Solo con Gesù solo Solitario
Quando si fa una denuncia pubblica i denuncianti devono necessariamente presentare le credenziali (in questo caso nomi e cognomi, società, ditta, compagnia o associazione) fa parte della legge del diritto di ognuno sancito dal CC. Come del resto la persona chiamata in causa dovrà renderne conto se può e vuole di quanto chiesto nei limiti e nei luoghi appropriati. Non è che una cosa conta poco e …Altro
Quando si fa una denuncia pubblica i denuncianti devono necessariamente presentare le credenziali (in questo caso nomi e cognomi, società, ditta, compagnia o associazione) fa parte della legge del diritto di ognuno sancito dal CC. Come del resto la persona chiamata in causa dovrà renderne conto se può e vuole di quanto chiesto nei limiti e nei luoghi appropriati. Non è che una cosa conta poco e l'altra lo è di meno a discrezione unilaterale!
Lorenzo Clerici
ma non capisco, qui si fanno delle domande, non denunce. Viganò fa di nascosto cose che dovrebbe fare in pubblico, chiunque gli può chiedere conto. Tutto qui. Mi sembra un girare la frittata e preoccuparsi più di chi chiede che di quello che viene chiesto, che mi pare interessi TUTTI
Solo con Gesù solo Solitario
La denuncia non è solamente quella che si presenta con la carta da bollo nelle sedi e/o autorità giudiziarie. Lettera aperta senza mittente è un atto scorretto. Perché la stessa serve ad informare un vasto pubblico informando più persone, e non solamente il destinatario, di fatti e situazioni correlate che si presumono ambiguamente ingannevoli o in buona fede nel loro operare. Con la stessa, si …Altro
La denuncia non è solamente quella che si presenta con la carta da bollo nelle sedi e/o autorità giudiziarie. Lettera aperta senza mittente è un atto scorretto. Perché la stessa serve ad informare un vasto pubblico informando più persone, e non solamente il destinatario, di fatti e situazioni correlate che si presumono ambiguamente ingannevoli o in buona fede nel loro operare. Con la stessa, si intima una risposta chiara anche su conto di altri soggetti adulti. Questa è la risposta e spiegazione!
Oremus pro
Mt 7,15
Guardatevi dai falsi profeti,
che vengono a voi in veste di
pecore, ma dentro sono lupi
rapaci!
(Anzi chiedono alle vere pecore
informazioni su come meglio mangiarsele)
…..
nel tempo del buio, della prova,
non aprite la porta a chi, imitando voci a voi care,
vi chiede di entrare!Altro
Mt 7,15
Guardatevi dai falsi profeti,
che vengono a voi in veste di
pecore, ma dentro sono lupi
rapaci!
(Anzi chiedono alle vere pecore
informazioni su come meglio mangiarsele)
…..

nel tempo del buio, della prova,
non aprite la porta a chi, imitando voci a voi care,
vi chiede di entrare!
Giovanna Delbueno
Complimenti! Chiedete a Monsignor Viganò di rendere pubbliche tanti importanti particolari che forse, non a caso, sono tenuti riservati.
Però in calce alla lunga lettera aperta, dal sapore requisitorio, voi avete reputato opportuno rimanere anonimi firmando come leggiamo.
Non pare accettabile né corretto.
Monsignore ci mette la faccia, il nome e il cognome. Fate altrettanto e poi ne parliamo. …Altro
Complimenti! Chiedete a Monsignor Viganò di rendere pubbliche tanti importanti particolari che forse, non a caso, sono tenuti riservati.
Però in calce alla lunga lettera aperta, dal sapore requisitorio, voi avete reputato opportuno rimanere anonimi firmando come leggiamo.
Non pare accettabile né corretto.
Monsignore ci mette la faccia, il nome e il cognome. Fate altrettanto e poi ne parliamo. Oppure dietro al " gruppo" si cela qualcosa o qualcun altro?
Il dubbio lo avete creato voi.
Lorenzo Clerici
ma mi pare che venga chiesto proprio qual è il ragionevole motivo di tanta riservatezza su cose, come l'apostolato o le ordinazioni, che per loro natura sono pubbliche. Non mi pare nessuno si sia mai fatto problemi a spiegare dove c'è una Messa o quando si ordinano i preti o dove si formano, né Minutella né Lefebvre né i sedevacantisti o tutti quelli che si sono resi "indipendenti". Nessuno li …Altro
ma mi pare che venga chiesto proprio qual è il ragionevole motivo di tanta riservatezza su cose, come l'apostolato o le ordinazioni, che per loro natura sono pubbliche. Non mi pare nessuno si sia mai fatto problemi a spiegare dove c'è una Messa o quando si ordinano i preti o dove si formano, né Minutella né Lefebvre né i sedevacantisti o tutti quelli che si sono resi "indipendenti". Nessuno li ha ammazzati. Non capisco la ragione qui di non dire niente, io ci andrei a Messa volentieri dai preti di Viganò, ma non so dove stanno... e come me moltissimi fedeli... se ce ne ha o li ordina non li può mandare a dir Messa in giro? e se lo fa, mi servirebbe sapere un indirizzo, magari pubblico...