Catechismo

Uno dei problemi che riscontro nella fede è un atteggiamento fanatico. Il Catechismo è un testo che si pone come avente delle verità assolute che bisogna assolutamente credere in tutto e per tutto …Altro
Uno dei problemi che riscontro nella fede è un atteggiamento fanatico.
Il Catechismo è un testo che si pone come avente delle verità assolute che bisogna assolutamente credere in tutto e per tutto più anche di quello che vediamo.
Però non è così la realtà, la contemplazione che è l'ultimo stadio, quello più avanzato della vita Cristiana ci dice invece di contemplare le parole del Verbo e farci rivelare il significato più profondo di queste parole, come può un Papa che non è quanto meno un contemplativo capire la sostanza più profonda di queste rivelazioni? Il Papa va visto come una figura altamente rispettabile, che guida il gregge (quando non si parla di casi come quello attuale) e gestisce la Chiesa ma il Pontificato non può avere troppa voce in capitolo per quanto riguada tematiche spirituali dovrebbero riguardare invece una piccola minoranza di contemplativi a cui il Pontefice dovrebbe rivolgersi.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
1