Kant, maestro d’incredulità e irreligione
Autore Francesco Lamendola
Kant, maestro d’incredulità e irreligione. Immanuel Kant è il macigno posto di traverso sulla via della fede: per lui l’uomo è “Il dio di se stesso” è l’uomo la misura di tutte le cose o meglio la legge morale che agisce in lui
arcangelosanmichele.altervista.org

Kant, maestro d’incredulità e irreligione - San Michele Arcangelo

fonte fides-et-ratio.it 17/02/2020 Autore Francesco Lamendola Kant, maestro d’incredulità e irreligione. Immanuel Kant è il macigno …
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
1
Kant, maestro d’incredulità e irreligione
Autore Francesco Lamendola
Kant, maestro d’incredulità e irreligione. Immanuel Kant è il macigno posto di traverso sulla via della fede: per lui l’uomo è “Il dio di se stesso” è l’uomo la misura di tutte le cose o meglio la legge morale che agisce in lui
silvioabcd
Eppure per anni ci hanno raggirati presentandolo (e lo presentano ancora) come modello di persona religiosa.
Franco Toscano
Con la descrizione che ne fa il Lamendola penso che si possa definire adeguatamente Kant, senza tema di errare, con una parola; mostro. E Bergoglio?