“CARI ‘FRATELLI’ RUSSI ORTODOSSI: VOLEMOSEBBENE ...”

E-book gratuito: "Vita di Sant'Andrea Bobola. Martire dell'ecumenismo con gli ortodossi"

«L'Occidente, che sta esercitando una pressione straordinaria sulla Russia, non comprende che in nessun caso la Russia e Putin capitoleranno. L'ultimo passo può essere solo l'uso di armi nucleari. Il presidente ha detto chiaramente: non capitoleremo. Mettere all'angolo la Russia comporterà il suicidio dell'Occidente e dell'intera umanità». Così su Telegram il filosofo
russo Alexander Dugin ribadendo la fedeltà a Putin.

MA COME CI AMANO GLI ORTODOSSI RUSSI…

DEFENSOR ECCLESIAE


Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

Vita di Sant'Andrea Bobola, Martire dell'ecumenismo con gli ortodossi

Il nuovo e-book è disponibile gratuitamente dal sito dei libri: Catalogo Libri - TotusTuus e-book gratuiti

In questi tempi di crescente aggressività del panslavismo e di minaccia alle nazioni che hanno radici cristiane (Roma-Atene-Gerusalemme), ci è parso opportuno proporre una versione più leggibile della vita di San’Andrea Bobòla. Si tratta del testo (già presente) del 1853, ora reso in formato copiabile e di più facile lettura, benché si sia conservato l’italiano dell’Ottocento.
Non si tratta di un santo come altri, ma di un martire che ci insegna quali sono i risultati del dialogo ecumenico con gli "ortodossi": la cui fede, come è noto, è subalterna al potere politico.
In questo senso, panslavismo significa odio profondo verso Roma e ciò che rappresenta per la salvezza del Mondo.

A San’Andrea, Pio XII ha dedicato addirittura un’Enciclica (Invicti Athletae Christi (16 maggio 1957) | PIO XII).

In essa, ricorda il modo in cui – prima o poi – si manifesta la religiosità degli ortodossi:
"… la terribile persecuzione scatenata contro la religione cattolica nel secolo XVII nelle regioni orientali, dopo l’invasione dei cosacchi, i quali assalirono furiosamente i cattolici, coi loro pastori e coi predicatori della verità evangelica: le chiese giacevano distrutte, i conventi erano dati alle fiamme, i sacerdoti e i loro fedeli per ogni dove trucidati; ogni cosa era devastata; dappertutto era lo scempio delle cose sacre".

In questo Natale e fine 2023 farà bene, a noi e alla nostra famiglia, rileggere la storia di quella persecuzione da parte delle chiese "ortodosse". Ci toglierà la benda delle illusioni pacifiste ed ecumeniche di certo clero e, così, ravviverà la nostra fede nell’unica vera Chiesa fondata da Gesù Cristo.
Continua, infatti, Pio XII:
"Si freme di orrore riandando a tutti i tormenti che il campione di Gesù Cristo ha sopportato con invincibile fortezza ed intatta e fermissima fede. Infatti, «preso a bastonate e a schiaffi, e trascinato con una fune da un cavallo per una strada difficile e sanguinosa, fu condotto a Janow per l’estremo supplizio, nel quale il martire polacco riportò una delle più belle vittorie celebrate dalla chiesa. Interrogato se mai fosse sacerdote latino, Andrea rispose: "Sono sacerdote cattolico; nato nella fede cattolica, nella stessa fede voglio morire; la mia fede è la vera e porta alla salvezza; voi piuttosto fate penitenza, altrimenti coi vostri errori non vi potrete in nessun modo salvare; mentre se abbraccerete la mia fede, conoscerete il vero Dio, e salverete le anime vostre"».

Auguri a tutti noi di ritrovare il coraggio della fede: nel Bambino che nasce e con l’aiuto della sua Santa Madre!
Santo Natale e prospero anno nuovo!

In Gesù per Maria
totustuus.it
lamprotes
Una buona volta per tutte: SMETTIAMOLA di metterla sul piano viscerale!! Si può criticare quanto si vuole il mondo ortodosso ma LO SI DEVE FARE su un piano RAZIONALE non di pancia tipo: "Gli ortodossi odiano Roma!". Questa frase è sommamente stupida e chi la usa corre il rischio di essere preso per microcefalo non solo perché FA UNA GENERALIZZAZIONE INDEBITA E NON PROVATA ma perché butta la …Altro
Una buona volta per tutte: SMETTIAMOLA di metterla sul piano viscerale!! Si può criticare quanto si vuole il mondo ortodosso ma LO SI DEVE FARE su un piano RAZIONALE non di pancia tipo: "Gli ortodossi odiano Roma!". Questa frase è sommamente stupida e chi la usa corre il rischio di essere preso per microcefalo non solo perché FA UNA GENERALIZZAZIONE INDEBITA E NON PROVATA ma perché butta la questione su un piano sbagliato. Da quanto ne so (e ne so bene!!!) OGGI il cosiddetto "odio" è così presente che appena il Vaticano fa un fischio gli ortodossi (vescovi e preti) accorrono. In qualche caso si tratta di malcelata invidia, MAI di odio. Nella maggioranza dei casi di indifferenza. In qualche altro caso di puro fastidio come quando Kiko Arguello invia in Russia i suoi ad "evangelizzarla". E chi non lo proverebbe quel fastidio davanti ad esagitati e fanatici???
L'odio fa parte delle contrapposizioni politiche, NON di quelle religiose. Quando qualsiasi parte si invischia nella politica allora entrano sentimenti che nulla hanno a che vedere col Cristianesimo, tipo l'odio. Ma, da questo punto di vista, chi mai può dire di essersi salvato nella storia?
Cristeros 33
I fatti storici dimostrano in abbondanza lo spirito malevolo antiromano (lo stesso spirito animava l'eresiarca Martin Lutero) dei cosiddetti "ortodossi", tutto il loro agire nel corso di quasi dieci secoli si è basato sul contrasto con Roma e i Papi. Si autodefinirono "ortodossi" dopo lo scisma, in quanto ritenevano (e ritengono ancora oggi) la Chiesa Cattolica eretica e loro invece si ritenevano …Altro
I fatti storici dimostrano in abbondanza lo spirito malevolo antiromano (lo stesso spirito animava l'eresiarca Martin Lutero) dei cosiddetti "ortodossi", tutto il loro agire nel corso di quasi dieci secoli si è basato sul contrasto con Roma e i Papi. Si autodefinirono "ortodossi" dopo lo scisma, in quanto ritenevano (e ritengono ancora oggi) la Chiesa Cattolica eretica e loro invece si ritenevano e continuano a ritenersi i rappresentanti dell'ortodossia (retta dottrina) cristiana. Non mancarono poi nel corso dei secoli, da parte loro, feroci persecuzioni nei confronti delle comunità cattoliche orientali.
Quando la gerarchia della Chiesa Cattolica cominciò, con il Concilio Vaticano II, a mettere da parte la Tradizione e ad allontanarsi dall'ortodossia cattolica e, in seguito, a promuovere dottrine eretiche neomoderniste, gli scismatici ed eretici "ortodossi" e quelli protestanti, guarda caso, si riavvicinarono come mosche attirate dal miele! Non le pare tutto ciò un tantino sospetto e inquietante? Hanno avuto interi secoli per rientrare in seno alla Santa Chiesa Cattolica, perché non l'hanno fatto? Quali impedimenti avevano fino all'avvento dell'ecumenismo neomodernista promosso dai Papi conciliari e post-conciliari? I falsi ortodossi (greco-scismatici) non ritornarono in comunione con Roma nei secoli precedenti al disastroso CVII perché l'ostacolo principale alla loro conversione e al loro ritorno era (ed è) la vera ortodossia, ovvero la Santa Fede Cattolica Apostolica Romana!
lamprotes
Gli atteggiamenti acerbi che lei descrive li trova, sì, ma solo nelle Chiese anticanoniche "ortodosse". E' come se lei dicesse che i cattolici sono rabbiosi contro i modernisti senza distinguere tra cattolici "ordinari" e tradizionalisti. Pensi un po' come ragiona lei! Fare di tutta l'erba un fascio è tipico di chi ragiona ideologicamente. Mi sembra che questo la riguardi strettamente.
Cristeros 33
L'odio nei confronti di Roma e del papato da parte degli eretici e scismatici "ortodossi" è pari se non, a volte, addirittura superiore a quello dei protestanti!
Diodoro
Bene. E mi dica: oggi c'è maggiore satanismo a Mosca o a Washington?
lamprotes
Sopra ho già risposto a Cristeros che con certe generalizzazioni non fa certo bella figura. Quello che mi sconforta è la totale mancanza di veri argomenti, di metodo, di razionalità e il buttarla in slogans che possono colpire solo gli aculturati e gli stupidi.
Cristeros 33
@Diodoro, la domanda non è pertinente.
Diodoro
Se non è pertinente, allora aderisca pure al messaggio sottostante al post di Defensor: "Ricordatevi che gli Ortodossi sono nemici... combattete Putin"
Diodoro
P.S. Ricordo con l'occasione che il giornale che da decenni fa campagna contro la Russia di Putin, e quindi contro l'Europa a due polmoni e contro il mondo multipolare e non unipolare, è "La Stampa" di Torino. Torino vicino a Bra (Emma Bonino/ Soros)
Veritasanteomnia
@Cristeros 33 Io un odio più grande l'ho visto: quello di alcuni sedicenti Cattolici contro il Papato post-conciliare...
lamprotes
Infatti! Attenzione a non "proiettare" sugli altri i propri problemi!!!
Diodoro
E' verissimo che per gli Ortodossi -Russi e non Russi- una divaricazione fra potere politico e Chiesa è inconcepibile.
Questo è stato vero, in moltissimi casi, anche quando c'è stato il potere politico comunista, cioè satanico.
MA ciò che ci attanaglia oggi è il post-comunismo, o neo-comunismo, che impazza in "Occidente" (Unione Europea, funestamente battezzata "Unione" subito dopo la fine …Altro
E' verissimo che per gli Ortodossi -Russi e non Russi- una divaricazione fra potere politico e Chiesa è inconcepibile.
Questo è stato vero, in moltissimi casi, anche quando c'è stato il potere politico comunista, cioè satanico.
MA ciò che ci attanaglia oggi è il post-comunismo, o neo-comunismo, che impazza in "Occidente" (Unione Europea, funestamente battezzata "Unione" subito dopo la fine dell'Unione Sovietica, e USA).
Oggi i Satanici siamo noi. Mentre la Russia (non Unione Sovietica) parla il linguaggio del realismo, della cultura, della vita con Dio.
Indimenticabile la giovane figlia di Dugin, assassinata dai "liberi e moderni" nemici del padre