*Il SOLE È SIMBOLO DELLA GRAZIA.* Continuando il mio solito stato, quando appena è venuto il benedetto Gesù e mi ha detto: “Figlia Mia, il sole è come simbolo della Grazia, il quale dove trova vuoto …Altro
*Il SOLE È SIMBOLO DELLA GRAZIA.*

Continuando il mio solito stato, quando appena è venuto il benedetto Gesù e mi ha detto:
“Figlia Mia, il sole è come simbolo della Grazia, il quale dove trova vuoto, fosse pure una caverna, un sotterraneo, una fessura, un buco, purché vi sia vuoto e qualunque piccola apertura per entrare, vi entra e tutto riempie di luce; né con esso diminuisce gli altri spazi di luce, e se la sua luce non illumina di più, non è ché gli manca la luce, ma piuttosto gli manca il terreno di sotto per poter diffondere di più la sua luce. Così è la Mia Grazia: più che sole maestoso ravvolge tutte le creature col suo benefico influsso, ma però non vi entra se non nei cuori vuoti; per quanto vuoto trova, tanta luce vi fa penetrare dentro dei cuori. Questi vuoti poi, come si formano? L’ umiltà è la zappa che scava e forma il vuoto; il distacco da tutto ed anche da sé stessa è il vuoto medesimo; la finestra per farvi entrare la Grazia della luce in questo vuoto è la confidenza in Dio e diffidenza di noi stessi, sicché per quanto [l’anima] è confidente, altrettanto allarga la porta per farvi entrare la luce e prendervi maggiore Grazia; la custode che custodisce la luce e la ingrandisce è la Pace”.

Maggio 16, 1909 (5)
Vol 9 Libro di Cielo