LA MADONNA A FATIMA: «I laici salveranno la Chiesa dai sacerdoti e dai vescovi». Padre Ignace de la Potterie S.J. ~~~~~~~~~~~~~~~~ «Dobbiamo essere ben pronti a grandi prove vicine […]. Le prove potranno …Altro
LA MADONNA A FATIMA: «I laici salveranno la Chiesa dai sacerdoti e dai vescovi». Padre Ignace de la Potterie S.J.

~~~~~~~~~~~~~~~~
«Dobbiamo essere ben pronti a grandi prove vicine […].

Le prove potranno essere ridotte con la vostra e la nostra preghiera, ma non possono essere evitate, perché un vero rinnovamento nella Chiesa potrà avvenire solo in questo modo. […]

Siamo forti e prepariamoci, confidando in Cristo e nella Madre Sua. Diciamo molto e spesso il Santo Rosario».

[Fulda - Novembre 1980
Sua Santità Giovanni Paolo II - Sul: Terzo Segreto di Fatima.]

~~~~~~~~~~~~~~~~

Sua Santità Benedetto XVI - Prima omelia:

«.. Pregate per me perché non fugga per paura davanti ai lupi ..»

Piazza San Pietro - Domenica, 24 aprile 2005

~~~~~~~~~~~~~~~~

OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI
Spianata del Santuario di Fátima
Giovedì, 13 maggio 2010

(Video)

Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa.
Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l’umanità sin dai suoi primordi:

«Dov’è Abele, tuo fratello? […] La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo!» (Gen 4, 9).

L’uomo ha potuto scatenare un ciclo di morte e di terrore, ma non riesce ad interromperlo…

Nella Sacra Scrittura appare frequentemente che Dio sia alla ricerca di giusti per salvare la città degli uomini e lo stesso fa qui, in Fatima, quando la Madonna domanda:

«Volete offrirvi a Dio per sopportare tutte le sofferenze che Egli vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso, e di supplica per la conversione dei peccatori?»
(Memorie di Suor Lucia, I, 162).

Con la famiglia umana pronta a sacrificare i suoi legami più santi sull’altare di gretti egoismi di nazione, razza, ideologia, gruppo, individuo, è venuta dal Cielo la nostra Madre benedetta offrendosi per trapiantare nel cuore di quanti le si affidano l’Amore di Dio che arde nel suo.

In quel tempo erano soltanto tre, il cui esempio di vita si è diffuso e moltiplicato in gruppi innumerevoli per l’intera superficie della terra, in particolare al passaggio della Vergine Pellegrina, i quali si sono dedicati alla causa della solidarietà fraterna.

Possano questi sette anni che ci separano dal centenario delle Apparizioni [ndr. 1917 - 2017] affrettare il preannunciato trionfo del Cuore Immacolato di Maria a gloria della Santissima Trinità.

~~~~~~~~~~~~~~~~

FIAT VOLUNTAS TUA