Vaticano II e “cavalli di Troia”

ECUMENISMO IN "TRE MOSSE" IN SINTESI 1. [pre-Vaticano II] La Chiesa di Cristo è la Chiesa Cattolica. Gli scismatici e gli eretici non sono in comunione con essa e perciò sono fuori della Chiesa.[1] …Altro
ECUMENISMO IN "TRE MOSSE"
IN SINTESI
1. [pre-Vaticano II] La Chiesa di Cristo è la Chiesa Cattolica. Gli scismatici e gli eretici non sono in comunione con essa e perciò sono fuori della Chiesa.[1]
2. [da Vaticano II]La Chiesa di Cristo sussiste nella Chiesa Cattolica, ma «si può rettamente affermare che la Chiesa di Cristo è presente e operante nelle Chiese e nelle Comunità ecclesiali non ancora in piena comunione con la Chiesa cattolica grazie agli elementi di santificazione e di verità che sono presenti in esse [Cf. GIOVANNI PAOLO II, Lett. Enc. Ut unum sint, 11.3]».[2]
Dunque, in tali comunità scismatiche e/o eretiche non si incontrano semplicemente elementi propri della Chiesa di Cristo (dottrina di sempre), ma proprio la Chiesa di Cristo. E infatti si parla di comunione imperfetta con tali comunità, di «una certa vera unione nello Spirito Santo». Esse, pertanto, sono qualcosa di sostanzialmente positivo.
Domanda: chi fa parte di tali comunità è ancora fuori della Chiesa? È dentro …Altro
P.E. C. condivide questo
297
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
1
P.E. C.
Ripropongo per l’ultima volta 5 recenti riflessioni. Questa la seconda. Motivo? Semplicemente perché ritengo che possano essere utili (d’altronde, no pubblicità, no vendita libri, no richiesta contributi,…).