Un ampio e utilissimo approfondimento per i nostri giorni. 2 Maggio, Sant'Atanasio si è opposto, quasi da solo, agli ariani. San Girolamo descriveva quei tempi così : «E IL MONDO, SGOMENTO, SI RITROVÒ …Altro
Un ampio e utilissimo approfondimento per i nostri giorni.
2 Maggio, Sant'Atanasio si è opposto, quasi da solo, agli ariani. San Girolamo descriveva quei tempi così : «E IL MONDO, SGOMENTO, SI RITROVÒ ARIANO». Come non fare il confronto con quello che accade oggi ? potremmo dire: E il mondo, sgomento, si ritrovò modernista, il che è peggio di ariano, "è la sintesi di tutte le eresie", come dice san Pio X.
Mons. Luigi Carlo Borromeo diceva "IL MODERNISMO... VUOLE CHE TUTTA LA CHIESA SI TROVI MODERNISTA", che è, più o meno, quel che diceva San Girolamo sull'arianesimo;
---
Mons. Luigi Carlo Borromeo (1893-1975) il 3 dicembre 1962 nel “Diario” di un Vescovo italiano presente al Concilio Vaticano II, diceva :
«più si va avanti e più ci si deve accorgere che il dissidio tra le due correnti […] non è intorno al modo col quale si debba esprimere ed insegnare la verità, ma intorno alla verità stessa. Siamo in pieno modernismo. Non il modernismo ingenuo, aperto, aggressivo e battagliero dei tempi …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
N.S.dellaGuardia
Ultimamente si ha la tendenza a recitare il Credo nella forma del Simbolo Apostolico anziché quella universalmente diffusa, almeno in Italia, del Concilio di Nicea.
Sarà un caso???