Viganò: Il Vaticano II era il cancro, Francesco è la metastasi Chi decide?

Viganò: Il Vaticano II era il cancro, Francesco è la metastasi

La farsa della pandemia e la guerra in Ucraina dimostrano che molti sono sempre meno convinti della narrazione dei media degli oligarchi, ha detto l'arcivescovo Viganò ad Aldo Maria Valli in un'intervista del 3 aprile. C'è una spaccatura tra i governanti e i cittadini. Viganò insiste che i cittadini devono opporsi alla dittatura prima di essere privati dei diritti più fondamentali. La nostra inferiorità numerica e la nostra mancanza di mezzi saranno l'occasione per il Signore di mostrare la verità delle sue parole: Senza di me non potete fare nulla. (Gv. 15,5), spiega Viganò.

Manipolazione delle masse. Viganò ricorda che durante la farsa della pandemia tutti i principi della manipolazione di massa furono attuati con grande successo. Le masse sono state sedate dagli psicologi sociali e quindi poco inclini a mobilitarsi per l'azione. I vescovi sono stati al gioco. Quindi la responsabilità dell'accettazione della psicopandemia e della campagna di iniezioni è anche loro. Viganò propone che la resistenza e la liberazione siano coordinate da intellettuali e politici che preferiscono il bene comune al proprio vantaggio personale.

I vescovi devono pentirsi. Per Viganò, la complicità di Francesco e dei vescovi con la farsa della pandemia di Covid ha segnato uno dei punti più bassi dei vescovi in tutta la storia della Chiesa. Per lui, questa è la logica conseguenza di un'ideologia corrotta e corruttrice che trova le sue basi nel Vaticano II. Parla di un cancro conciliare e di una metastasi bergogliana. Per lui, l'apostasia dei vescovi è la punizione con cui Dio affligge l'umanità peccatrice per farla tornare a Cristo. Ma se i vescovi non riconoscono il loro tradimento e non si pentono, nessuna speranza è possibile per il mondo perché la salvezza viene dalla Chiesa.

Politici corrotti. Il regime di Biden è per Viganò uno specchio della corruzione che prevale negli affari pubblici. Ma la responsabilità è anche dei vescovi perché a gente come Pelosi e Biden è permesso presentarsi impunemente come cattolici e ricevere la comunione. I vescovi americani non condannano il partito democratico ma non hanno esitato a scagliarsi contro il presidente Trump. La guerra ucraina mostra come Biden impedisce ostinatamente la pace perché è troppo preoccupato di coprire i suoi scandali e quelli di suo figlio Hunter.

03:58