Si può criticare il Papa? Le critiche al Papa Francesco sono diventate così numerose e così aspre da far riflettere seramente sulla liceità di andare "contro il Papa" nella Chiesa Cattolica. A quali …Altro
Si può criticare il Papa?
Le critiche al Papa Francesco sono diventate così numerose e così aspre da far riflettere seramente sulla liceità di andare "contro il Papa" nella Chiesa Cattolica. A quali condizioni e in che occasioni si può osteggiare il capo visibile della Chiesa? Il prof. Zenone commenta l'articolo di Tommaso Scandroglio.
📖 Leggi Iota Unum di Romano Amerio
👉🏻 Visita il nostro e-commerce: fedecultura.com
----------------------------------------
❤️ Sostieni l'apostolato della Tradizione Cattolica con una donazione all'iban di Fede & Cultura: IT55Z0831511701000000008816
👉🏻 Iscriviti sul nostro canale Telegram senza censura ➜ Fede & Cultura
il vandea
Se quello e' papa, io sono Napoleone.
Roberta Paola Federica Trovatelli
Non è Papa
Simone Castaldo
a parere mio, finchè non si finisce nell'insulto e con distacco è più che legittimo.
Veritasanteomnia
Mai mi permetterei di criticare pesantemente il Papa rischiando di essere scismatica. Con Bergoglio il problema è diverso: non è il Papa
LiberaNosDomine
Chiamarlo papa è un offesa all' intelligenza
veritas iustitia veritas iustitia
Di per sè un pontefice non si potrebbe criticare, anzi, è una cosa malvagia, si debbe sostenere con la preghiera. Ma se tali critiche sono per stabilire il Magistero di duemila anni a cui lui non si attiene, le critiche sono doverose, se sono per illuminare quelle anime che rischiano di perdersi a motivo di un insegnamento non solo a parole, ma attraverso testi magisteriali, offre un insegnamento …Altro
Di per sè un pontefice non si potrebbe criticare, anzi, è una cosa malvagia, si debbe sostenere con la preghiera. Ma se tali critiche sono per stabilire il Magistero di duemila anni a cui lui non si attiene, le critiche sono doverose, se sono per illuminare quelle anime che rischiano di perdersi a motivo di un insegnamento non solo a parole, ma attraverso testi magisteriali, offre un insegnamento contrario alla Parola di Cristo. In questo insegna la Parola di Dio - S. Paolo lettera ai Galati "Se un angelo o noi stessi (apostoli) insegnasse un altro vangelo sia considerato anatema (maledetto)".
Simone Castaldo
io, ne ho parlato con Sacerdoti e dicono si può criticare legittimamente ma non insultare e mi sembra giustissimo.
N.S.dellaGuardia
Si le critiche a papa Benedetto xvi hanno ormai sorpassato ogni limite