Europa contro Italia, vota la Troika

Il 19 giugno si aprirà la procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. Per i prossimi 7 anni Bruxelles deciderà la nostra politica economica. Il governo italiano, destra …Altro
Il 19 giugno si aprirà la procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. Per i prossimi 7 anni Bruxelles deciderà la nostra politica economica. Il governo italiano, destra o sinistra, farà da curatore fallimentare.
Il nuovo Patto di Stabilità prevede che i Paesi con un debito eccessivo dovranno ridurlo del 1% all’anno se il debito è superiore al 90% del Pil, o dello 0,5% all’anno se è tra 60% e 90%.
Se il disavanzo è superiore al 3% del Pil, deve essere ridotto durante i periodi di crescita per raggiungere 1,5% e creare una riserva di spesa per i periodi difficili. É il caso dell'Italia.
L'Italia dovrà scegliere tra un piano di riduzione del debito di 4 o 7 anni: nel primo caso il taglio annuale alla spesa pubblica sarebbe di 25,4 miliardi, nel secondo sarebbe di 13,5 miliardi.
Forse l’Italia opterà per il taglio di 13,5 miliardi l’anno per i prossimi 7 anni, con la Troika (Commissione UE, BCE, FMI) che vigilerà sulle politiche di spesa del governo.
Subiremo …Altro
N.S.dellaGuardia
Ah ah ah che simpaticoni quelli della disunioneuropea! Deficit eccessivo???!!!
E allora facciamo che da oggi non vi paghiamo più gli interessi sul debito della moneta ad usura che voi farabutti chiamate euro!!! Il deficit rientra subito, guarda un po che magia!
Siate maledetti, voi ed i governi italiani conniventi con questa trappola mortale!