Gesù sale sulla Croce

La ‘Salita alla Croce‘,particolare di affresco trecentesco considerato opera di artisti di Scuola Giottesca-Emiliana. E’una raffigurazione più unica che rara. Si trova nelle cappelle del Monastero …Altro
La ‘Salita alla Croce‘,particolare di affresco trecentesco considerato opera di artisti di Scuola Giottesca-Emiliana.
E’una raffigurazione più unica che rara. Si trova nelle cappelle del Monastero di Clausura di Monache Benedettine di S.Antonio in Polesine,nella città di Ferrara, dove è presente un interessante quanto raro ciclo di affreschi di scuola trecentesca,di cui è sicuramente da rilevare questa ‘Salita alla croce‘, un rarissimo dipinto raffigurante Gesù che sale da sè i pioli di una scala che lo porterà alla croce. Iconografie simili,ne esistono solo tre al mondo: questa, a Ferrara, a Venezia (Giovanni Baronzio, Cristo sale sulla Croce, 1325 circa, Gallerie dell’Accademia) e a Reims, in Francia.
Di quest’ultima raffigurazione scrive don Tonino Bello:

“C’è una croce molto alta. Appoggiata alla croce, una scala, e Gesù che sale. Tutto questo sta a sottolineare la libertà con cui Gesù Cristo è salito sulla croce. Non è stato schiacciato dal destino, non è stata una triste fatalità …Altro
Doranna Valcovich
🙏
alda luisa corsini condivide questo
25