signummagnum
21853

Rita da Cascia, la Santa dell'Impossibile (insegnamento e preghiera)

Cari fratelli e sorelle, il 22 maggio la Chiesa celebra la memoria liturgica di Santa Rita da Cascia.

Per i fedeli è la «Santa degli impossibili», nonché un esempio mirabile in tutte le vocazioni da lei incarnate nella sua vita: moglie, madre, vedova, sposa di Cristo. Per questo santa Rita da Cascia è una delle figure più care alla pietà cristiana. I pellegrinaggi per venerarne il corpo, che porta i segni della sua partecipazione alla Passione di Gesù, sono spesso accompagnati da grazie e autentiche guarigioni spirituali, testimoniate dagli innumerevoli ex voto:

«Da sempre un incredibile e costante flusso di pellegrini lega quel piccolo paese umbro – Cascia – al mondo intero. In Rita ricercano certo la “santa degli impossibili”, ma nel senso che può tutto colei che tanto ha conosciuto e tanto ha amato: i devoti cercano la ragazza desiderosa di Dio, la donna dal matrimonio difficile, la sposa privata violentemente dello sposo, la madre che non sa più cosa fare per salvare i propri figli, la vedova capace di perdono e di bontà, la donna consacrata che sta accanto alla Croce per ricevere e distribuire quella grazia e quella salvezza» (A. Sicari, Ritratti dei santi – vol. 4 –, Jaka Book, Milano 2010, pp. 76-77).

Il Signore dispose che santa Rita passasse attraverso la prova di un duro matrimonio, così da poter salvare il marito e i figli.

Un giovane di una nobile e facoltosa famiglia di Cascia, Paolo Ferdinando, chiese in sposa la figlia di Antonio e Amata. I buoni genitori, conoscendo il proposito di Rita che era quello di consacrarsi, cercarono di distogliere il giovane dalle sue intenzioni. Purtroppo questi era un tipo violento e brutale e, di fronte alla possibilità di un rifiuto, cominciò a lanciare le più terribili minacce di vendetta.

Posta di fronte alla dolorosa alternativa di cedere alla richiesta del pretendente, rinunziando al suo desiderio di consacrazione a Dio, oppure di provocare col suo rifiuto una sanguinosa e tragica rappresaglia, Rita fu consigliata dal suo confessore di abbracciare la croce del matrimonio:

«Alcuni cronisti dicono che (i genitori, ndr.) la diedero sposa a un giovane “di costumi molto aspri”, qualcuno lo descrive addirittura come “huomo molto feroce”. Il documento della canonizzazione accetta questa seconda versione e si spinge, con un gioco di parole, ad affermare che LE TOCCÒ IN SORTE “UN MARTIRIO PIÙ CHE UN MARITO”» (Ivi, p. 67).

Dopo pochi mesi di vita coniugale, il giovane cominciò a sfogare anche in famiglia la sua brutale violenza. La santa sposa sopportò con pazienza ogni asprezza: percosse, insulti, bestemmie, torti senza numero. Ella si rifugiò nella preghiera e nella penitenza, offrendo a Dio lacrime e sacrifici per la conquista di quell’anima.

Con il passare degli anni, il Signore esaudì le suppliche di Rita, premiandone la pazienza con la conversione dello sposo. Vinto dall’esempio di bontà ricevuto, trasformato dalla grazia di Dio, Paolo chiese perdono alla sposa di averla fatta tanto soffrire, ritornò alle pratiche della fede cristiana e riportò pace nella famiglia, ove frattanto erano nati due bambini: Giacomo e Paolo Maria.

E quando accorse dal marito morente, perché questi aveva subito un agguato, vide che la mano sinistra dell’uomo stringeva un Rosario. La Vergine, che la Santa aveva invocato per anni fra tante lacrime al fine di ottenere la conversione di Paolo, lo aveva assistito nel tragico trapasso all’eternità.

Insegnamento: ESISTONO SITUAZIONI COSÌ “IMPOSSIBILI” NELLA VITA DI TANTI DI NOI CHE LE PAROLE E LE AZIONI SERVONO A BEN POCO, ANZI A NULLA. IN QUESTI CASI SERVE UN MIRACOLO E C’È UN SOLO MODO PER OTTENERLO: PREGHIERA E PENITENZA. GESÙ INSEGNA, SANTA RITA IMITA PERFETTAMENTE: LA VIA È TRACCIATA, ORA TOCCA A NOI.

Santa Rita da Cascia (audio-biografia)

Rita da Cascia | Mediaset Infinity (film completo)

Santa Rita: quando l'impossibile diventa possibile (pensiero spirituale)

* * *

PREGHIERA A SANTA RITA PER UNA CAUSA IMPOSSIBILE


Sotto il peso del dolore, a te, cara Santa Rita, io ricorro fiducioso di essere esaudito. Libera, ti prego, il mio povero cuore dalle angustie che l’opprimono e ridona la calma al mio spirito, ricolmo di affanni.

Tu che fosti prescelta da Dio per avvocata dei casi più disperati, impetrami la grazia che ardentemente ti chiedo [chiedere la grazia che si desidera].

Se sono di ostacolo, al compimento dei miei desideri, le mie colpe, ottienimi da Dio la grazia del ravvedimento e del perdono mediante una sincera confessione.

Non permettere che più a lungo io sparga lacrime di amarezza.

O santa della spina e della rosa, premia la mia grande speranza in te, e dovunque farò conoscere le grandi tue misericordie verso gli animi afflitti.

O Sposa di Gesù Crocifisso, aiutami a ben vivere e a ben morire. Amen.


________________

IMPORTANTE PER LA PROPRIA FORMAZIONE CRISTIANA

(1) FORMAZIONE COMPLETA DI SANA DOTTRINA CATTOLICA: CREDO, 10 COMANDAMENTI, SACRAMENTI, PREGHIERA, VIZI E VIRTÙ

Catechesi per gli adulti


p. s. Garantisco la rettitudine dell'insegnamento dottrinale offerto nelle catechesi dei padri impegnati in queste esposizioni. Le catechesi di Padre Donato (il sacerdote che cura il Credo, i 10 Comandamenti, i Sacramenti e i Precetti della Chiesa) sono vivamente consigliate

(2) FRASARIO IN SEI PARTI (CON CENTINAIA DI AFORISMI)

Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede


Raccolta di perle di sapienza e ricca soprattutto di aforismi tratti dagli insegnamenti immortali dei Santi. Questa raccolta risponde allo scopo di offrire un "vademecum di vera razionalità e spiritualità", fatto di schegge di luce che toccano un po' tutti i temi più importanti.

* * *

PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: Tempi di Maria
Germana Garavaglia condivide questo
153
Domenico Gagliardi condivide questo
47
veritas iustitia veritas iustitia
Bella questa ricostruzione!