it.news
21,9K

Perché Bergoglio insiste a fare il papa? Di Gianni Toffali

Per celebrare il sesto anniversario della visita (o meglio, l'appello agli africani di migrare in Europa) di Bergoglio a Lampedusa, la sala stampa vaticana ha comunicato che il 9 luglio il papa celebrerà una messa a San Pietro.

Alla funzione religiosa, ha precisato la nota, prenderanno parte solo le persone invitate dalla Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, a cui il Papa ha affidato la cura dell’evento.

L'iniziativa della messa a porte chiuse (modalità già di per se grave, visto che nella storia della Chiesa non si ha notizia di messe ad personam, e guarda caso, di un solo orientamento politico) assume una valenza nettamente politica: no al governo Salvini e a quei paesi che vogliono tutelare le proprie radici culturali e religiose.

Se l'uomo venuto dalla fine del mondo pensa che l'immigrazione e le questioni sociali siano più importanti della dottrina e delle cose di Dio, perché insiste a fare il papa?

All'Onu o all'UE sarebbero ben felici di accogliere un laico scevro dalla fissa del cristianesimo e dai valori non negoziabili.
Francesco I
Ecco come il giornalista Edward Luttwak commentava una delle tante tragedie occorse ai migranti clandestini, tragedia cui non era estraneo l'atteggiamento falsamente "buonista" di Bergoglio
intervista a Edward Luttwak sulla tragedia di Lampedusa
il vandea
Sono fiero di non essere stato invitato. Vuol dire che non sono apostata, ne' eretico, ne' massone, ne' musulmano , e tanto meno radical-chic traditore del mio Paese. Grazie, antipapa, per avermi confermato nella Fede.