Tree
5704
aldomariavalli.it

Ancora su Roma senza papa e papa senza Roma - Aldo Maria Valli

05Apr Cari amici di Duc in altum, il mio articolo Roma senza papa non smette di suscitare reazioni e commenti. Tra gli ultimi contributi …
Carlo Maria
In ogni caso il vero Papa è ancora Benedetto XVI in quanto non si è dimesso l'11 febbraio 2013 (infatti dopo tale data è rimasto Papa a tutti gli effetti) e poi il 28 febbraio 2013 non ha fatto alcunché che lo potesse far passare da essere Papa a essere ex-Papa. Di conseguenza Jorge Mario Bergoglio è ancora soltanto un Cardinale. Inoltre già da tempo si può facilmente inferire che il Cardinale …Altro
In ogni caso il vero Papa è ancora Benedetto XVI in quanto non si è dimesso l'11 febbraio 2013 (infatti dopo tale data è rimasto Papa a tutti gli effetti) e poi il 28 febbraio 2013 non ha fatto alcunché che lo potesse far passare da essere Papa a essere ex-Papa. Di conseguenza Jorge Mario Bergoglio è ancora soltanto un Cardinale. Inoltre già da tempo si può facilmente inferire che il Cardinale Jorge Mario Bergoglio è caduto in eresia manifesta e molteplice.
Potete trovare maggiori dettagli in quest'opera:
Pace C. M., Il vero Papa è ancora Benedetto XVI, Youcanprint 2017:
books.google.it/books/about/Il_vero_Papa_è_ancora_Benedetto_XVI.html?id=v2EIDgAAQBAJ&redir_esc=y
oppure:
youcanprint.it/…-vero-papa-ancora-benedetto-xvi-9788892646698.html
giulia anna
ROMA non è senza papa .Non siamo sede vacante. Il Santo Padre BXVI , P.P è ANCORA VIVO DENTRO IL VATICANO.
Turbata
lamprotes: Che peccato ma Lei ha ragione!
lamprotes
La Chiesa è comunione dei credenti in comunicazione con il Cielo. E' dunque giusto che il fedele si affidi e si faccia guidare dai pastori disposti da Dio. Ma, nel caso del Cattolicesimo moderno, questo ha comportato un progressivo depotenziamento della retta coscienza dei fedeli (che poi da il sesus fidelium, un luogo teologico) a tutto vantaggio del potenziamento della funzione clericale. Tutto …Altro
La Chiesa è comunione dei credenti in comunicazione con il Cielo. E' dunque giusto che il fedele si affidi e si faccia guidare dai pastori disposti da Dio. Ma, nel caso del Cattolicesimo moderno, questo ha comportato un progressivo depotenziamento della retta coscienza dei fedeli (che poi da il sesus fidelium, un luogo teologico) a tutto vantaggio del potenziamento della funzione clericale. Tutto bene fintanto che il clero era nella retta strada. Oggi che buona parte del clero è deviato (iniziando da Bergoglio e dalle sue pericolose invenzioni) si comprende quanto debole è la retta coscienza dei fedeli, depotenziati dal periodo tridentino (un po' anche prima) per contrastare l'individualismo protestante. L'attuale situazione, apparentemente senza uscita, dimostra il gioco astutissimo del Nemico, che si serve dei suoi mezzi e delle sue persone.
Veritasanteomnia
È da molto tempo che alcuni di noi dicono in buona sostanza che "delle due l'una: o la Chiesa è Istituzione Divina o Bergoglio è Papa". Poiché la Chiesa è Istituzione Divina, l'eretico idolatra e blasfemo non può essere Vicario di Cristo