Il Santo Bambino miracoloso di Praga ♦ IL SANTO BAMBINO MIRACOLOSO DI PRAGA IMPRIMATUR Genuae, die 8 Martii 1962. Can. ALOISlUS RECAGNO, Vic. Gen. I. La culla della divozione al « Grande Piccino » Nel …Altro
Il Santo Bambino miracoloso di Praga
♦
IL SANTO BAMBINO MIRACOLOSO DI PRAGA
IMPRIMATUR
Genuae, die 8 Martii 1962. Can. ALOISlUS RECAGNO, Vic. Gen.
I. La culla della divozione al « Grande Piccino »
Nel 1620 Ferdinando II, imperatore d'Austria, era impegnato in terribile guerra contro gli Ugonotti confederati, i quali, invadendo la Boemia (l'attuale Cecoslovacchia), le rapivano libertà e religione. In suo soccorso, da lui chiamato, non tardò ad accorrere il duca Massimiliano di Baviera, il quale, uomo di pietà qual era, per aver propizio il Cielo, volle a, sé vicino il ven. Padre Domenico di Gesù Maria, Carmelitano Scalzo residente a Roma, già in fama di santo. Padre Domenico, benchè anziano e malaticcio, accondiscese prontamente recandosi a Praga, capitale della Boemia, ed eccolo sul campo di battaglia. Fa effigiare sugli stendardi l'immagine di Maria Santissima; pone al collo dei soldati l'abitino del Carmine; poi, vestito qual'è da carmelitano, sale a cavallo tenendo in mano il Crocifisso …Altro
Maria di Magdala condivide questo
245