ROMA. Scoperto il frammento di una delle più antiche traduzioni del Vangelo

4 Maggio 2023 ROMA. Scoperto il frammento di una delle più antiche traduzioni del Vangelo. - Archeologia online - Archeomedia Abbiamo scoperto un frammento di una delle più antiche traduzioni in …Altro
4 Maggio 2023
ROMA. Scoperto il frammento di una delle più antiche traduzioni del Vangelo. - Archeologia online - Archeomedia
Abbiamo scoperto un frammento di una delle più antiche traduzioni in siriano del Vangelo, risalente al VI secolo d.C. Si trovava nascosta sotto a tre strati di testo, dopo che il foglio di pergamena era stato riutilizzato da uno scriba, com’era abitudine 1.300 anni fa. I dettagli della scoperta sono stati pubblicati su New Testament Studies.
Secondo Grigory Kessel, medievalista autore della scoperta, la traduzione venne fatta nel III secolo e ricopiata nel VI secolo. Quella ritrovata sarebbe la versione ricopiata: «Non ci sono dubbi che il manoscritto risalga a non più tardi del sesto secolo, probabilmente alla prima metà del sesto secolo», sottolinea. Il testo riguarda il capitolo 12 del Vangelo secondo Matteo: «È affascinante notare la variazione nell’uso di alcuni termini in questa versione rispetto all’originale greco», commenta Justin Brierley, scrittore e …Altro
alda luisa corsini
Ad esempio, mentre l’originale greco di Matteo capitolo 12, versetto 1 dice: “In quel tempo Gesù passò tra i campi di grano in giorno di sabato; e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle“, la traduzione siriaca dice , “[…] cominciò a raccogliere le spighe di grano, strofinarle tra le mani e mangiarle“.