Un manoscritto medievale descrive una stella intermittente che si “riaccenderà” nel 2024

Uno scienziato ha individuato una stella di cui si parla in un manoscritto del 1217 (per giorni aveva aumentato la sua luminosità): l'anno prossimo dovrebbe "riaccendersi". Nel 2024 (la data precisa …Altro
Uno scienziato ha individuato una stella di cui si parla in un manoscritto del 1217 (per giorni aveva aumentato la sua luminosità): l'anno prossimo dovrebbe "riaccendersi".
Nel 2024 (la data precisa non è ancora stata indicata) gli astronomi si aspettano che un oggetto del cielo chiamato T CrB, nella Corona Boreale, aumenti di luminosità per alcuni giorni per poi tornare al suo stato originale. Si trova nella nostra galassia ad una distanza compresa tra 2.600 e 3.130 anni luce da noi. T CrB è un sistema stellare costituito da due stelle, composto da una nana bianca di grande massa e da una gigante rossa.
IL DISCO CHE CRESCE. Attorno alla nana bianca vi è un disco composto soprattutto da gas idrogeno che cresce giorno dopo giorno grazie alla "capacità" della nana bianca di strappare – per la sua elevata forza di gravità – materiale alla gigante rossa. Il disco d'accrescimento cade lentamente, spiraleggiando, verso la superficie della stella e periodicamente, circa ogni 80 anni, al …Altro
alda luisa corsini
"...vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo..."
Doranna Valcovich
Ahia! 🥺🙏🙏🙏