Benedizione della blasfemia: Radio Maria va in crisi

Padre Livio Fanzaga, 83 anni - primo successore del deposto fondatore di The World Family of Radio Maria, un servizio radiofonico cattolico internazionale (Padre Mario Galbiati) - è a favore (sic) delle [pseudo] benedizioni del peccato omosessuale.

Sul BlogDiPadreLivio.it, Fanzaga ha definito le bestemmie di Bergoglio/Fernández "importanti" e "dottrine vincolanti", mettendole sullo stesso piano del documento Dominus Jesus [totalmente ignorato].

"Si tratta di dottrine importanti e vincolanti che impegnano il carisma di Pietro e non possono essere ridotte a opinioni da discutere", afferma Fanzaga.

Secondo lui, la "misericordia" e la "tenerezza" del Padre [=Satana?] si trovano nelle [pseudo] benedizioni di Francesco.

Ha anche pubblicato la lettera di un ascoltatore che ha definito le [pseudo] benedizioni un "rafforzamento del matrimonio cristiano".

Radio Maria è stata originariamente fondata per diffondere e difendere con forza la fede cattolica. Da anni è in decadenza spirituale, dogmatica e morale.

Quasi fin dall'inizio, Radio Maria è stata vittima delle presunte apparizioni di Medjugorje e ha insistito nel promuoverle, anche se il fenomeno è stato respinto dai vescovi locali e l'Arcidiocesi di Milano ha chiesto a Radio Maria di prenderne le distanze.

D'altra parte, Fanzaga ha licenziato dei conduttori perché erano cattolici e difendevano la fede cattolica di fronte a Francesco. Tra questi c'erano Roberto de Mattei, Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro e Riccardo Cascioli.

Immagine: © wikicommons, CC BY-SA, Traduzione AI

Nicola D.B. condivide questo
305
Giovanna Delbueno
Purtroppo Padre Livio è sempre più prigioniero del compromesso, anzi di più compromessi. Ed è pervicace. E sarà sempre peggio , incapace di autocritica costretto a proseguire sulla sua strada, come chi nega l'evidenza. La prima mistificazione e' in merito al modernismo nella Chiesa. Quanto male sta facendo!
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
5
giandreoli
Ripropongo un mio post precedente.
Padre Livio, lei ha detto che le Madonna di Medjugorje “vede bene la diffusione della zizzania nel Campo di Dio affidato ai suoi agricoltori”. Convengo, ma le chiedo una sua valutazione: concretamente, nel “Campo della Chiesa”, le opinioni del Papa, i suoi atteggiamenti e le sue scelte pastorali uniscono i Fedeli, o li confondono e li dividono? Limitandomi alla …Altro
Ripropongo un mio post precedente.
Padre Livio, lei ha detto che le Madonna di Medjugorje “vede bene la diffusione della zizzania nel Campo di Dio affidato ai suoi agricoltori”. Convengo, ma le chiedo una sua valutazione: concretamente, nel “Campo della Chiesa”, le opinioni del Papa, i suoi atteggiamenti e le sue scelte pastorali uniscono i Fedeli, o li confondono e li dividono? Limitandomi alla Madonna, le cito un solo esempio: l’Amazzonia è parte dell’America latina, della quale, la Madonna di Guadalupe è la protettrice unanimemente riconosciuta, amata e venerata come Madre. Come mai, proprio durante il Sinodo dell’Amazzonia (e nei suoi documenti) il Papa e i suoi Collaboratori non l’hanno mai neppure nominata? Non le hanno dedicato neppure un santo rosario o un’ora di adorazione eucaristica, ma, sostituendolo alla Madonna, hanno invece pregato, incensato, portato processionalmente in San Pietro e in più Chiese l’idolo della “Pachamama”, talvolta affiancata dal suo stesso idolo maschile? Con rispetto.
Giangian
@silvioabcd quello che dice può essere anche vero. Tuttavia in Italia Radio MARIA coincide con padre Livio e il suo entourage totalmente allineato. (la signora Roberta in primis) Ce ne siamo accorti già nella faccenda covid-green pass. O anche quando fu defenestrato padre Cavalcoli. Dispiace constatare questa mollezza e poca audacia nell'annuncio del Regno.
silvioabcd
Attenti a non fare confusione: Radio Maria non ha niente da spartire con le derive di padre Livio. E' una radio voluta dalla Madonna per evangelizzare e far pregare soprattutto le persone che vivono in paesi dove le radioline sono molto diffuse non avendo altri media a disposizione. E' la radio più diffusa al mondo, per anni le persone (soprattutto anziani e malati) hanno pregato utilizzando questa …Altro
Attenti a non fare confusione: Radio Maria non ha niente da spartire con le derive di padre Livio. E' una radio voluta dalla Madonna per evangelizzare e far pregare soprattutto le persone che vivono in paesi dove le radioline sono molto diffuse non avendo altri media a disposizione. E' la radio più diffusa al mondo, per anni le persone (soprattutto anziani e malati) hanno pregato utilizzando questa radio con la quale si può anche interagire. Padre Livio ha paura che dall'alto arriva la chiusura. Non dimentichiamo che questa radio in altri paesi è diretta da altre persone che non sono allineate come da noi. In quanto alle apparizioni bisogna dissociare le apparizioni dal comportamento di alcuni veggenti. I fedeli che vanno lì testimoniano la realtà dei fatti ( Messa, adorazione, confessioni...) che non può venire dal demonio, questi piuttosto cerca di dissuadere i fedeli dalla preghiera e dall'amore alla Madonna.