Francesco I
1811

Bertone, Paglia e la trasparenza a singhiozzo (di Riccardo Cascioli)

Da alcuni giorni tiene banco su giornali, radio e tv la vicenda del “super-attico” del cardinale Tarcisio Bertone, ex segretario di Stato, i cui lavori di ristrutturazione sarebbero stati pagati con …Altro
Da alcuni giorni tiene banco su giornali, radio e tv la vicenda del “super-attico” del cardinale Tarcisio Bertone, ex segretario di Stato, i cui lavori di ristrutturazione sarebbero stati pagati con i fondi dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù. A quanto è stato affermato, c’è una formale inchiesta in Vaticano per appurare eventuali illeciti, ma più che il contenuto delle accuse e la responsabilità personale di Bertone in maneggi quantomeno inopportuni, ci sono almeno due aspetti che fanno nascere alcune domande su quello che si muove attorno a questa vicenda.
Anzitutto però, va fatta una premessa: non c’è dubbio che a posteriori si possa affermare che la nomina di Bertone a segretario di Stato sia stata la scelta più infelice del pontificato di Benedetto XVI, ma non anzitutto per i risvolti, diciamo così, economici o di correttezza morale. Papa Ratzinger, nel suo progetto di riforma, aveva deciso di scavalcare i diplomatici in carriera per puntare su una persona di fiducia che avrebbe …Altro
Sam Gamgee
Bertone gesti' nel 2.000 il caso Fatima in modo vergognoso , ma il Vaticano di oggi e' peggio di un Politbiuro sovietico dei primi anni '50 .