55:43
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 23 aprile 2024: CRISTO SPOSO DELLA CHIESA: La Mistica sponsale in S. Bernardo da Chiaravalle Siamo coscienti di un dato di fatto …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 23 aprile 2024: CRISTO SPOSO DELLA CHIESA: La Mistica sponsale in S. Bernardo da Chiaravalle

Siamo coscienti di un dato di fatto inoppugnabile: il nostro popolo è di dura cervice, e quindi non avvezzo alla riflessione e alla contemplazione delle realtà profonde che sono intimamente connesse col suo rapporto con Dio e con il destino finale della stessa storia umana.
Tuttavia, noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, non ci arrendiamo, proseguendo il nostro impegno di annuncio del Bene infinito rivelato nella nostra finitezza umana. Ecco perché, nella speranza di potervi aiutare a scoprire o riscoprire, grazie alla mistica, il nostro INCONTRO quotidiano con Dio, dopo avervi parlato, la settimana scorsa, della Mistica Sponsale e di Cristo Sposo della Chiesa, nel pensiero di sant’Ambrogio di Milano, oggi proseguiamo col centrare la nostra riflessione su Bernardo di Chiaravalle.
La mistica sponsale,va di pari passo con quella della passione e del Cuore di Cristo. E non può essere altrimenti, perché l’una si completa nella altre; l’una è inseparabile dalle altre; l’una si realizza mirabilmente nelle altre.
Dopo Ambrogio di Milano e Bernardo da Chiaravalle, ci fermeremo per riprendere questo tema cruciale della Mistica nel prossimo ciclo di trasmissioni, visto che quella di oggi è la penultima di questo ciclo.
Quando torneremo, nel prossimo settembre, porteremo avanti questo tema con le riflessioni dedicate a Francesco e Chiara d’Assisi, e poi ad Angela da Foligno. Poi passeremo al Siglo de oro della mistica spagnola, parlando di Teresa d’Avila e Giovanni della Croce. Infine, crediamo di poter chiudere questo tema della mistica sponsale con Santa Maria Maddalena de Pazzi e con Padre Pio da Pietrelcina, prima di passare alla Mistica dell’Eucaristia.

Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 28 aprile 2024, V Domenica di Pasqua, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi, il programma termina con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme, Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, la cultura e l’attualità, ed è inviato a noi ogni settimana dalla Terra di Gesù. Vi segnaliamo, tra l’altro, una serie di servizi iniziata la scorsa settimana, e dedicati alla Madre di tutte le Chiese: la Basilica del Santo Sepolcro, in Gerusalemme, che custodisce sia la roccia del Calvario (dove è morto Gesù), sia il sepolcro vuoto della sua Risurrezione.