Che fare? / Così rispondeva monsignor Lefebvre. Anche replicando a Ratzinger

di monsignor Marcel Lefebvre Miei cari amici, penso che voi, usciti dai seminari e oggi nel ministero, voi che avete voluto conservare la Tradizione, abbiate la volontà di essere sacerdoti come sempre …Altro
di monsignor Marcel Lefebvre
Miei cari amici,
penso che voi, usciti dai seminari e oggi nel ministero, voi che avete voluto conservare la Tradizione, abbiate la volontà di essere sacerdoti come sempre, come lo sono stati i santi sacerdoti di una volta, tutti i santi curati e i santi sacerdoti che noi abbiamo potuto conoscere nelle parrocchie. Voi continuate e rappresentate veramente la Chiesa, la Chiesa cattolica. Io credo che dobbiate convincervi di questo: voi rappresentate veramente la Chiesa cattolica.
Non che non ci sia la Chiesa al di fuori di noi; non è di questo che si tratta. Ma in questi ultimi tempi ci è stato detto che era necessario che la Tradizione entrasse nella Chiesa visibile, e io penso che così si commetta un errore molto, molto grave.
Dov’è la Chiesa visibile? La Chiesa visibile la si riconosce dai segni che essa ha sempre offerto della sua visibilità: è una, santa, cattolica e apostolica.
Io vi chiedo: dove sono i veri segni distintivi della Chiesa? Sono principalmente …Altro
Sancti Georgii condivide questo
1372
lamprotes
Dalla "libertà religiosa" alla odierna "libertà di peccare". Questo è il cammino evolutivo poiché la "libertà" è legata ad una persona sganciata da un ordine superiore.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
1