San Leopoldo Mandic - Castelnovo di Cattaro (Croazia), 12 maggio 1866 - Padova, 30 luglio 1942 - Tema …

In una sera del novembre 1882, arriva a Udine (Italia), un adolescente accompagnato da suo padre. Si recano presso il convento dei Cappuccini; e siccome sono attesi, la porta si apre immediatamente per …Altro
In una sera del novembre 1882, arriva a Udine (Italia), un adolescente accompagnato da suo padre. Si recano presso il convento dei Cappuccini; e siccome sono attesi, la porta si apre immediatamente per lasciarli entrare. Il Padre Guardiano va premurosamente incontro agli ospiti. Il suo sguardo si volge verso il giovane sedicenne, troppo basso per la sua età, magro e pallido. Veramente, il suo aspetto non è allettante, con quell'aria goffa che la timidezza e l'andatura pesante accentuano ancora di più. Per giunta, parla male: è balbuziente. Ma l'espressione del volto dai lineamenti regolari, illuminati da uno sguardo vivace e da un sorriso schietto, compensa vantaggiosamente tali difetti. Per di più, le poche parole che ha pronunciato hanno rivelato un giovane deciso: vuol farsi sacerdote nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini.
Un apostolo di un metro e trentacinque
Continua a leggere...»
paolase
Canale Telegram t.me/mioamicoGesu