it.news
111,3K

Burke avverte: "Persiste un'ideologia"

Dichiarazioni recenti del cardinale Roche confermano "il persistere di un'ideologia" che, attraverso il Novus Ordo [fallito] cercherebbero di "manipolare e tradire" l'infallibile insegnamento della Chiesa su Eucarestia e Sacri Ordini, scrive il cardinale Burke.

Nella prefazione alla ripubblicazione francese del profetico «Esame critico del Novus Ordo» (1969) del cardinale Ottaviani, Burke spiega che è chiaro che molti trovano nel Rito Romano una fonte vivente con cui unirsi con Cristo," e che "non c'è ragione di scoraggiarli".

Burke analizza che, nel Novus Ordo, c'è "moltissima" interferenza con le istituzioni liturgiche che "non sono soggette a cambiamento", ma "appartengono al Diritto Divino".

Burke nota che il Rito Romano è "piena espressione" della ricchezza teologica, dogmatica e morale.

Foto: © Joseph Shaw, CC BY-NC-SA, #newsKevqnbbkxj

Wulfram Elendur Magladhur condivide questo
102
DEFENSOR FIDEI
Bene per tutti i celebranti, nella vignetta, tranne che per la presenza del p. Teilhard de Chardin (non ‘de Jardin’).
Quello lì – il vero nascosto ‘padre’ del Vaticano II – era un autentico gnostico D.O.C.
Quand’era in Cina, impegnato nelle sue spedizioni pseudo-antropologiche, a dei poveri Cattolici cinesi che lo avevano pregato di celebrare loro una S.Messa rispose seccamente che “non aveva …Altro
Bene per tutti i celebranti, nella vignetta, tranne che per la presenza del p. Teilhard de Chardin (non ‘de Jardin’).
Quello lì – il vero nascosto ‘padre’ del Vaticano II – era un autentico gnostico D.O.C.
Quand’era in Cina, impegnato nelle sue spedizioni pseudo-antropologiche, a dei poveri Cattolici cinesi che lo avevano pregato di celebrare loro una S.Messa rispose seccamente che “non aveva tempo” lasciandoli lì con un palmo di naso.
Quei poveretti, sbigottiti da un sacerdote e Religioso – era Gesuita – che non voleva dir Messa, cosa giustamente inconcepibile per loro, furono ‘consolati’ – si fa per dire – da un confratello del Teilhard che spiegò loro che “il p. de Chardin non aveva tempo, avendo molti impegni”.
Mah…
Io lo cancellerei dal cartoon.