Eden Leys
6700
Ho letto, qui, in Gloria.tv che "chi non crede alle apparizioni di Medjugorje, pecca contro lo Spirito Santo". Dato che i peccati contro lo Spirito Santo sono gli unici peccati, che non verranno perdonati …Altro
Ho letto, qui, in Gloria.tv che "chi non crede alle apparizioni di Medjugorje, pecca contro lo Spirito Santo". Dato che i peccati contro lo Spirito Santo sono gli unici peccati, che non verranno perdonati e c'è confusione a riguardo, ritengo di fondamentale importanza ribadire quali siano. Ne sono sei, ma San Tommaso scrive che "Tanti sono i peccati contro lo Spirito Santo quanti sono i modi di disprezzare l’aiuto di Dio per trattenere l’uomo dal peccato."
Caterina Greco
@Eden Leys diciamo che i papi sono stati incoraggiati da eventi soprannaturali prima di proclamare alcuni dogmi, neanche uno solo.
Laura Gafforio
@Eden Leys Assolutamente no. Chieda ad un qualsiasi sacerdote.
Eden Leys
@Laura Gafforio Lo sa che ora è venuto un dubbio anche a me? Non è che le apparizioni riconosciute ufficialmente dalla Chiesa potrebbero rientrare nell"ambito del terzo peccato?
Marziale
@Eden Leys , lei ha ancora lo spirito vivente in sé, ed ha centrato perfettamente il punto.
I Sacerdoti di Amici Domenicani riportano:
1. Impugnare la verità conosciuta è uno dei peccati contro lo Spirito Santo.
Si dicono contro lo Spirito Santo quei peccati che manifestano sistematica opposizione a qualunque influsso della Grazia.
Sono particolarmente gravi perché comportano disprezzo e rifiuto …Altro
@Eden Leys , lei ha ancora lo spirito vivente in sé, ed ha centrato perfettamente il punto.
I Sacerdoti di Amici Domenicani riportano:
1. Impugnare la verità conosciuta è uno dei peccati contro lo Spirito Santo.
Si dicono contro lo Spirito Santo quei peccati che manifestano sistematica opposizione a qualunque influsso della Grazia.
Sono particolarmente gravi perché comportano disprezzo e rifiuto di tutti gli aiuti che Dio offre al fine di condurre una persona a Salvezza.
Vengono detti contro lo Spirito Santo perché è attribuita allo Spirito Santo l’opera della conversione e della santificazione.

Ora, dato che tutte la apparizioni di Maria Santissima riconosciute dalla Chiesa, sono PROPRIO "aiuti che Dio offre al fine per condurre una persona a Salvezza", rifiutare questi aiuti rientra nel 3° punto da lei correttamente percepito in ispirito.
Ora, se lei continua a non credere, riceverà doppia condanna perché ha ascoltato le voci del Gatto e della Volpe e non il sussurro dello Spirito in lei: " Io sono un Dio Geloso". Es.20

Tutto questo vale solamente finché lei crede che le vere apparizioni celesti avvengano per aiutare i viventi a raggiunger la Salvezza, e non come fenomeni da baraccone come le credono i Protestanti.

Come si faccia a non credere nemmeno alle apparizioni riconosciute vere dalla Chiesa rimane un profondo ed insondabile mistero che verrà a tutti svelato nel Giorno della tremenda Rassegna: il Giorno del Giudizio universale.
Eden Leys
@Laura Gafforio Giusto, ma magari quando lo dice qualcuno autorevole, le persone ci credono e quindi, meglio fugare qualsiasi dubbio.
Laura Gafforio
Non si commette peccato se non crediamo alle apparizioni riconosciute dalla Chiesa, figuriamoci a quelle non riconosciute. Nessun peccato. Le apparizioni niente aggiungono e niente tolgono alla verità cattolica della rivelazione divina sulla Madonna.