Il Dialogo Interreligioso e la Commissione per le Relazioni Religiosi con l'Ebraismo del Vaticano annunciano che il 28 ottobre ospiteranno un evento per celebrare il 60° anniversario della Dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano II sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane.
Secondo la dichiarazione, "i leader e i rappresentanti dell'ebraismo, dell'islam, dell'induismo, del giainismo, del sikhismo, del buddismo, dello zoroastrismo, del confucianesimo, del taoismo, dello shintoismo e delle religioni tradizionali africane si riuniranno insieme ai membri della Curia romana, al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, ai delegati cattolici impegnati nel dialogo interreligioso, agli studiosi, alle reti interreligiose e ai giovani di tutto il mondo. Il programma includerà musica, testimonianze personali e spettacoli culturali che celebreranno l'unità nella diversità.
Il momento clou dell'evento sarà il discorso di Sua Santità Papa Leone XIV, seguito da …Altro
Grazie a questi incontri sono aumentate le persecuzioni contro i cattolici nel mondo. Sarebbe ora di smetterla e dire chiaro e tondo a queste persone che non devono più perseguitare, uccidere, distruggere le chiese e allontanare i cristiani dalle loro terre altrimenti questi incontri sono sterili e servono solo a dare risalto a queste pseudoreligioni e a questi persecutori aumentando la loro crudeltà e diventando sottomessi (invece di difenderci) alle loro persecuzioni. Basta con il buonismo inutile e dannoso.