Un antico frammento è stato trovato a Gerusalemme: sopra riporta una strana incisione

A Gerusalemme emerge un'altra preziosa testimonianza del passato: si tratta del frammento di un'antica brocca che riporta una strana (e misteriosa) incisione. 7 Settembre 2023 di Giulia Sbaffi: Fonte …Altro
A Gerusalemme emerge un'altra preziosa testimonianza del passato: si tratta del frammento di un'antica brocca che riporta una strana (e misteriosa) incisione.
7 Settembre 2023
di Giulia Sbaffi:
Fonte
Israel Antiquities Authority 20 agosto.
Trovato il frammento di un’antica brocca
Israele è uno dei Paesi più ricchi dal punto di vista archeologico, e il suo fiore all’occhiello non può che essere Gerusalemme, la cui Città Vecchia – intrisa di splendide architetture e spiritualità – è patrimonio UNESCO. Stiamo parlando di uno degli insediamenti più antichi al mondo, luogo in cui, nel corso dei secoli, si sono incontrate ben tre religioni. Fondata circa 3mila anni fa da Re David, che ne fece la capitale del suo regno ebraico, venne poi conquistata dai romani e successivamente annessa all’Impero bizantino, diventando così uno dei principali luoghi della cristianità. È a quest’epoca che risale, tra l’altro, la costruzione della Basilica del Santo Sepolcro.
La conquista da parte degli arabi, …Altro
Albert Ushinn Roberts
Dottoressa volevo chiederle, ma su quali basi gli altri studiosi dicono che personaggi come Abramo e Mosè non siano mai esistiti?
alda luisa corsini
Ritengo che si riferisca a quegli studiosi atei che considerano la Bibbia come una raccolta di racconti fantastici, collezionati nei secoli dalla fervida immaginazione del popolo ebraico per autenticare la propria affermazione sugli altri popoli abitanti la Palestina, sotto la protezione del " suo Dio". Ma i ritrovamenti archeologici li vanno via via smentendo. Anche se datato la invito alla lettura …Altro
Ritengo che si riferisca a quegli studiosi atei che considerano la Bibbia come una raccolta di racconti fantastici, collezionati nei secoli dalla fervida immaginazione del popolo ebraico per autenticare la propria affermazione sugli altri popoli abitanti la Palestina, sotto la protezione del " suo Dio". Ma i ritrovamenti archeologici li vanno via via smentendo. Anche se datato la invito alla lettura del libro " La Bibbia aveva ragione".
alda luisa corsini
Da Israel Antiquities Authority 20 agosto 2023: " Menorah or Palm Branch? Unveiling the Mystery of a Byzantine-Era Discovery in Jerusalem>>
An intriguing fragment of a Byzantine-era jar handle, dating back approximately 1500 years, has recently been unearthed in an excavation in the heart of Jerusalem.
"On the handle fragment, an engraving is discernible, composed of a line flanked by three diagonal …Altro
Da Israel Antiquities Authority 20 agosto 2023: " Menorah or Palm Branch? Unveiling the Mystery of a Byzantine-Era Discovery in Jerusalem>>

An intriguing fragment of a Byzantine-era jar handle, dating back approximately 1500 years, has recently been unearthed in an excavation in the heart of Jerusalem.

"On the handle fragment, an engraving is discernible, composed of a line flanked by three diagonal lines on each side. This composition prompts speculation as to whether it represents a palm branch or a menorah with its characteristic seven branches," states Benjamin Storchan, the excavation director at the Israel Antiquities Authority. He further explains, "The branches do not terminate at the same height, thus rendering it currently impossible to definitively ascertain the depicted symbol. These variations in height raise the question of its true nature." Storchan also suggests, "When encountering engravings etched onto handles, we usually attribute them to potters’ marks, which might apply here as well, signifying the potter responsible for crafting the jug."

The Talmud attests that some rabbis employed symbols as personalized identification marks; for instance, Rabbi Chananiah utilized a palm branch as his signature. Other rabbis adopted ornament-like symbols such as fish or a ship's masthead.

As we contemplate the likelihood of this fragment representing a menorah, a prominent Jewish emblem, skepticism is advised. Storchan, an archaeologist chooses a cautious and prudent approach and refrains from making definitive assertions. "During the Byzantine era, the dominant population of the Jerusalem vicinity was Christian. Although Jewish and Samaritan communities in the region."

What do you think – Does this fragment signify a seven-branched menorah or a palm branch? Share your thoughts".