06:10
Oremus pro
153
NAZARETH Canto Gregoriano L”Annunciazione “…Si dice che quando un bimbo sorride nel sonno vede gli angeli; è vero, ma vede anche ben altro: vede la Mamma Celeste china su di lui che lo guarda con i …Altro
NAZARETH Canto Gregoriano L”Annunciazione

“…Si dice che quando un bimbo sorride nel sonno vede gli angeli; è vero, ma vede anche ben altro: vede la Mamma Celeste china su di lui che lo guarda con i suoi occhi dolcissimi, di un azzurro indescrivibile e ne avverte le carezze. Entrando nel mondo e nei primi anni di vita, l’uomo è sempre accompagnato da due mamme: la mamma naturale, che si occupa principalmente delle esigenze del suo corpicino, e la Mamma Celeste che si compiace nella innocenza e nella purezza del suo spirito. Passata l’età della adolescenza, il giovane uomo, libero nel suo libero arbitrio, fa le sue scelte: sceglie il suo percorso di vita che risulta quasi sempre deleterio per il suo spirito. Dominato dalle passioni, ferito dal peccato, è un’anima spenta che vaga nella tenebra alla ricerca inconsapevole di ciò che ha smarrito: la sua innocenza e la sua purezza. E la cerca in posti sbagliati aggravando la situazione. Quando però tutto sembra perduto, un lampo di luce nella notte dello spirito, una voce: “Ecco tua Madre”. E lo spirito spento si rianima; adesso sa dove dirigersi, sa chi lo può aiutare, sa chi lo riporterà a Dio: la Mamma Celeste che aveva abbandonato, ma che Lei sempre lo ha atteso… la Mamma che mai ha smesso di amarlo e vuole amarlo per l’eternità. Gloria al Signore.’
(Ai figli della Divina Volontà 02/04/2014)