*DATE PER RIPARARE IL CALENDARIO DELLE MESSE NERE COMPIUTE DAI SATANISTI* *2 febbraio, * ( Mettiamo quest'intenzione nel Santo Rosario stasera ) Esiste il calendario che tutti conosciamo. Ma ne esiste …Altro
*DATE PER RIPARARE IL CALENDARIO DELLE MESSE NERE COMPIUTE DAI SATANISTI*

*2 febbraio, *
( Mettiamo quest'intenzione nel Santo Rosario stasera )

Esiste il calendario che tutti conosciamo. Ma ne esiste anche un altro, quello demoniaco e della neo-stregoneria. In pratica uno scorrere del varie sette, nonostante le loro differenze, svolgono più o meno gli stessi riti. Le scadenze sono ben conosciute, anche se spesso sottovalutate.
Anche nel mondo cristiano si tende a considerare innocenti appuntamenti goliardici alcune manifestazioni in determinati periodi dell’anno.

• *ALCUNE DATE IMPORTANTI:*

*Tutte le vigilie delle solennità feste Mariane*

*2 FEBBRAIO:*
È la notte di Candelora, con un Sabba dedicato alla consacrazione delle candele e dei lumi che verranno utilizzati nei riti dei mesi successivi. Ma è anche la notte nella quale gli apprendisti stregoni hanno la loro cerimonia di iniziazione (Candlemas, Imbolc).

*21 marzo:*
Altra data importante, quella dell’equinozio di primavera ( Ostara ), che si festeggia con la seconda notte di Tregenda.

*30 aprile:*
Segna l’inizio dell’estate esoterica, con il Sabba dedicato ai riti propiziatori all’accumulo di denaro e al successo (Beltane).

*21 giugno- solstizio d'estate:*
( Giorno più lungo dell'anno, Mid Summer, Litha )
3ª notte di Tregenda, con riti di protezione per gli aderenti alla setta e lancio di anatemi e malefici contro i nemici.

*31 luglio:*
Si svolge uno dei Sabba più importanti, con il quale si respingono gli influssi malefici esterni (Lammas).

*21 settembre:*
4ª e ultima notte di Tregenda, in occasione dell’equinozio di autunno, ( Mabon ); È l’appuntamento più colto, quelle nel quale si inneggia alla conoscenza demoniaca.

*31 ottobre-Halloween, Samhain:*
È il Capodanno di Satana, notte di Sabba e di inizio del nuovo anno.
In questa occasione si svolgono molte cerimonie di propiziazione, poiché si ritiene che questa sia la notte in cui ogni richiesta verrà esaudita

*21 dicembre-solstizio d'inverno*
È invece la prima notte di Tregenda, detta Yule, durante la quale i riti demoniaci si mescolano con quelli pagani precristiani.
La notte del solstizio invernale è la più lunga dell’anno, quella in cui l’oscurità trionfa. E’ celebrata col fuoco e prende il nome di Yule. Per le sette adoratrici del demonio è il momento di lasciar andare il passato e di camminare verso la luce; alcune streghe accendono una candela.
La parola Yule si crede derivi dalla locuzione scandinava o anglosassone “Iul”, o addirittura dal norvegese “jul” che significa “ruota”, quindi una data che segna il punto definitivo nella Ruota dell’Anno.
Inoltre Jolfoor (padre di Yule) e Jolnir (Yule) sono nomi di Odino. Alcuni credono che in realtà Odino fosse colui che desse i regali.
Prima che Babbo Natale diventasse popolare nell’epoca vittoriana come un elfo grasso e felice, era mostrato alto e longilineo, con un lungo vestito nero, invece che rosso e bianco. Le prime legende raccontano che Babbo Natale guidasse un cavallo bianco, non una slitta piena di renne. Questo ci ricorda per l’appunto Odino e Sleipner. Il vecchio “Babbo” era anche una figura molto particolare, a tratti terrorizzante.
Yule coincide con la celebrazione del Natale.
Questo Sabba rappresenta la rinascita della luce, nella notte più lunga dell’anno, la Dea partorisce il Sole Bambino . E’ del tutto evidente l’intento di sostituire l’appuntamento con la nascita di Gesù, sviare l’attenzione, creare un’alternativa.
Tutto, pur di non dare importanza all’Evento per eccellenza, la nascita del figlio di Dio.
Per questo chi è cattolico non può e non deve sottovalutare questi appuntamenti, da Halloween a Yule.
Del resto, dicono i satanisti, Yule e Natale non sono poi così diversi. Entrambi celebrano l’arrivo del Dio/Sole, così come Cristo è stato chiamato, la luce del mondo.