Parla un sacerdote.

Tu stai risolvendo i problemi del mondo, e i tuoi figli se li sta sbranando il demonio! Gli ha già rubato la vita morale, la vita della Chiesa, la dignità in se stessi, ne stanno combinando di tutti i colori, intanto tu stai pensando!?
In questo tempo della vita che è il più breve che viviamo in questa terra quello decisivo dice il catechismo della Chiesa Cattolica. Dove si gioca a un destino eterno, molte volte noi non ce lo ricordiamo, ma il diavolo si! Ci sono battaglie visibili, ma ci sono battaglie invisibili che sono le più efficaci! Un pregare nel proprio interiore continuo. Molti dicono che il male è una cosa astratta, che è un simbolo, un sentimento che sono le tue debolezze. FALSO. Indica un essere personale che ci tormenta!
Non è un dettaglio pregare o non pregare!
veritas iustitia veritas iustitia
Dopo il boom economico degli anni 60 i genitori in generale si sono occupati dei figli nella loro sistemazione. Di altro non si sono occupati. La fede e la Chiesa sono diventati un optional. Chi ha un po' di fede rimane ancorato ad essa, ma non c'è una fede adulta, cioè non si vuole incrementare la vita di grazia, anzi essendo il peccato non considerato tale, ma una forma di errore, "fragilità",…Altro
Dopo il boom economico degli anni 60 i genitori in generale si sono occupati dei figli nella loro sistemazione. Di altro non si sono occupati. La fede e la Chiesa sono diventati un optional. Chi ha un po' di fede rimane ancorato ad essa, ma non c'è una fede adulta, cioè non si vuole incrementare la vita di grazia, anzi essendo il peccato non considerato tale, ma una forma di errore, "fragilità", così la persona rimarrà su una posizione di fede sempre più annacquata e poi avendo messo insieme tanti compromessi con ciò che veniva considerato peccato, ma non più per le guide religiose, ai figli trasmetteranno un versione negativa ed ipocrita della fede. Perciò il rischio è che i giovani non vadano più in Chiesa.
Poi, i sacerdoti dovrebbero non menzionare le guide religiose ad ogni Messa, se insegnano la fede cattolica di 2000 anni, in quanto le guide religiose, ai loro incontri, invitano abortisti, capi di Stato pro perversione, ciarlatani della crisi climatica, facendone quasi una seconda religione e fanno pure documenti che disviano i giovani. Da quale pulpito sale la predica? La prima agenzia educativa è la famiglia, ma se non ci sono buoni pastori, che insegnano la vita di grazia, i sacramenti che dovrebbero essere coltivati, non possono essere vissuti come si deve.