Vince-68
Vince-68

Mons.Lefebvre - un vescovo nella tempesta.
“MONSIGNOR LEFEBVRE. UN VESCOVO NELLA TEMPESTA”.
Un Film-Documentario da non perdere
... di Cristina Siccardi
Nessuno può negare, oggi, la crisi della Fede, nessuno, oggi, può negare la crisi della Chiesa. Benedetto XVI lo ripete insistentemente: «relativismo», «deserto», «secolarizzazione»… anche i fedeli se ne avvedono, molto più dei loro stessi Vescovi. Ci fu un Vescovo, però, che, in mezzo al trionfalistico entusiasmo dei lavori del Concilio Vaticano II, comprese che troppi rivolgimenti pastorali nella Chiesa avrebbero creato conseguenze negative; comprese che molti uomini di Chiesa avrebbero servito più il mondo che le anime; che cambiando linguaggio nella trasmissione delle verità di Fede si sarebbe spostata l’attenzione su altre pseudo-verità; che studiando su testi di teologi all’ “avanguardia” la maggior parte del clero avrebbe smarrito la direzione del Credo e la propria identità; comprese che togliendo la sacralità liturgica …Altro

01:43:51
14,5K
ricgiu condivide questo
https://m.youtube.com/watch?v=WZck6Axhpaw&feature=…

La Verità per volere Divino verrà sempre a galla;sono sicuro che la visione di q.video farà un gran bene alla Chiesa Cattolica.

Vince-68

Inno dei Cherubini - Tchaikovsky.
"Hymn of the Cherubim" di The USSR Ministry of Culture Chamber Choir
L'Inno dei Cherubini è inserito solitamente nella liturgia delle Chiese cristiane d'Oriente. Viene cantato da un coro che rappresenta spiritualmente gli angeli nel momento in cui, all'interno della celebrazione, vengono portati all'altare i doni del pane e del vino.

07:39
15,5K
N.S.dellaGuardia

Magnifico!
Quanto spazio e silenzio nella musica sacra di Tchaikovsky!

Vince-68

Stabant juxta.
L'introito gregoriano che si trova nel Graduale per la festa della Beata Vergine Maria addolorata riprende la scena delle donne al Calvario: Maria in piedi sotto la croce, con le pie donne. Il versetto dopo l'antifona aggiunge le parole di Gesù: l'affidamento della Madre al discepolo amato e a questi di Maria:
Ioann 19,25: Stabant iuxta Crucem Iesu Mater eius, et soror Matris eius, María Cléophæ, et Salóme et María Magdaléne.
Ioann 19,26-27: Múlier, ecce fílius tuus: dixit Iesus; ad discípulum autem: Ecce Mater tua.
V. Glória Patri, et Fílio, et Spirítui Sancto.
R. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, et in saecula saeculórum. Amen
Gv 19,25: Stavano presso la Croce di Gesù Maria, sua madre, e la sorella di sua madre, Maria di Cleofa, e Salome e Maria di Magdala.
Gv 19,26-27: Donna ecco tuo figlio, disse Gesù, e al discepolo: Ecco la tua Madre.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo...

02:51
787
Vince-68

Testimonianza di padre Douglas Al-Bazi parroco di Erbil - Iraq.
“Svegliatevi! Il cancro è alla vostra porta. Vi distruggeranno. Noi, cristiani del medio oriente, siamo l’unico gruppo che ha visto il volto del male: l’islam” (padre Douglas Al-Bazi)

07:11
738
Vince-68

La stagione dei morti - Enzo Bianchi.
Il capitolo sulla stagione dei morti tratto dal libro del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi Ogni cosa alla sua stagione letto da Remo Girone.

07:46
707
Vince-68

Inno dei Cherubini - Херувимская песнь.
Coro maschile di San Pietroburgo Podvorja monastero di Optina

05:38
1,1K
Vince-68

Introibo ad altare Dei - Kamil Przygrodzki.
Schola Cantorum Misericordis Christi

03:05
950
Vince-68

tantum ergo.
1. Tantum ergo sacramentum / veneremur cernui / et antiquum documentum / novo cedat ritui. / Praestet fides supplementum / sensuum defectui.
2. Genitori genitoque / laus et jubilatio / salus, honor, virtus quoque / sit et benedictio. / Procedenti ab utroque / compar sit laudatio. / Amen.

01:18
664
Vince-68

Pater Noster.
Praeceptis salutaribus moniti, et divina institutione formati, audemus dicere:
Pater Noster qui es in cælis:
sanctificétur nomen tuum;
advéniat regnum tuum;
fiat volúntas tua,
sicut in cælo, et in terra.
Panem nostrum cotidianum
da nobis hódie;
et dimítte nobis débita nostra,
sicut et nos
dimíttimus debitóribus nostris;
et ne nos indúcas in tentatiónem;
sed líbera nos a malo.
Amen.

01:25
867
Vince-68

Coro dei Monaci de St. Benoit bu Lac.
ntienne " Asperges me" VII--------------------------------------[00:00:00]
Kyrie 9 " De Algelis" V----------------------------------------------[01:51:06]
Gloria de " Angelis" V-----------------------------------------------[03:45:00]
Sanctus " De Angelis" VI------------------------------------------[06:43:06]
Agnus dei " De Angelis" VI---------------------------------------[08:34:13]
Séquence " Victimae Paschali Laudes" I-------------------[10:02:19]
Credo 3 V---------------------------------------------------------------[11:53:19]
Hymne " Veni Creator" VIII---------------------------------------[16:36:06]
Motet " Adoro te Devote" VIII------------------------------------[19:31:00]
Antienne " Pax Vobis" et le cantique " Magnificat" VI--[23:43:19]
Motet "Tantum Ergo" III--------------------------------------------[27:56:00]
Antienne " Salve Regina" (simple) V--------------------------[29:17:13]
Antienne W Hosanna" VII-------------------------------…Altro

01:03:17
1821
audiconta contador condivide questo

Coro dei Monaci de St. Benoit bu Lac

perunanuovainsorgenza

Ho notato che su questo bel sito opera un utente (tale "sodalitium") che posta video relativi all'eresia sedevacantista. Ribadiamolo per l'ennesima volta: i sedevacantisti, come chiunque non sia in comunione con Pietro, non sono Cattolici e fuori dalla Chiesa non c'è Salvezza. Ad ognuno le proprie conclusioni.
Sursum corda.

Vince-68

Benedictine Monks of Santo Domingo de Silos.
1.Spiritus Domini
2.Christus Factus Est Pro Nobis
3.Veni Creator Spiritus
4.Laetatus Sum
5.Media Vita In Morte Sumus
6.Puer Natus Est Nobis
7.Ave Mundi Spes Maria
8.Alleluia, Beatus Vir Qui Suffert
9.Os Iusti
10.Kyrie Fons Bonitatis
11.A Solis Ortus Cardine
12.Genuit Puerpera Regem
13.Occuli Omnium
14.Mandatum Novum Do Vobis

44:11
701
Vince-68

Dominus iIluminatio mea - Nova Schola Gregoriana.
This hymn is an antiphonal adaptation of Psalm 27. The background image is Peter Paul Rubens' Elevation of the Cross. The song lyrics and translation are roughly as follows:
Dominus illuminatio mea et salus mea: quem timebo?
Dominus defensor vitae meae: a quo trepidabo?
Qui tribulant me inimici mei ipsi infirmati sunt et ceciderunt.
Si consistant adversum me castra, non timebit cor meum.
Dominus...
Adjutor meus esto, ne derelinquas me, neque tles picias nie, Deus salutaru meus.
Dominus...
The Lord is my light and my salvation: whom shall I fear?
The Lord is the guardian of my life: before whom shall I tremble?
They who trouble me, my enemies, themselves have weakened and fallen.
The Lord...

05:46
824
Vince-68

Ave Maria - Tomas Luis de Victoria.
Interpretacion de este motete a doble coro y cuatro voces por La Capella Reial de Catalunya dirigida por Jordi Savall

02:18
750
Vince-68

Don Camillo e i giovani d'oggi [1972]
Siamo negli anni della contestazione e la ribellione giovanile non risparmia neppure il paesino di Brescello. Il figlio di Peppone è un extraparlamentare e un giovane pretino in vena di innovazioni postconciliari mette in crisi il parroco tradizionalista. Altra zizzania viene portata da Caterina, una inquieta nipote di don Camillo.

01:45:35
18,7K
studiosus condivide questo

film italiani.
film completi in lingua Italiana

Pierre47

Veramente non siamo a Brescello, ma a San Secondo Parmense 😊 Infatti, con uno degli ultimi film della popolare serie, senza purtroppo gli attori originari, ma pur sempre validissimi Moschin e Stadler, la "saga" viene riportata nelle terre di naturale elezione guareschiana.

Vince-68

Music and Visions - Hildegard von Bingen.
The Origin of Fire - Music and Visions of Hildegard von Bingen
1. Hymn: Veni Creator Spiritus 0:00
2. Sequence: Veni Spiritus Eternorum Alme
3. Antiphon: O Quam Mirabilis Est 7:17
4. Vision 1 "The Fire Of Creation": Et Ego Homus 10:47
5. Vision 1 "The Fire Of Creation": Et Audivi
6. Sequence: O Ignis Spiritus Paracliti 15:43
7. Vision 2 "Wisdom And Her Sisters": Vidi Etiam 23:37
8. Vision 2 "Wisdom And Her Sisters": Prima Autem
9. Responsory: O Felix Anima 29:12
10. Vision 3 "The Fiery Spirit": Iterumque Vocem 35:52
11. Vision 3 "The Fiery Spirit": Et Imago
12. Hymn: O Ignee Spiritus 42:51
13. Vision 4 "Love": In Vera 52:59
14. Vision 4 "Love": Et Audivi Vocem
15. Antiphon: Caritas Habundant In Omnia
16. Antiphon: O Eterne Deus
17. Hymn: Beata Nobis Gaudia
As a child, I often saw or felt 'entities' from other worlds. Many children report supersensory experiences and one such child was Hildegard von Bingen.
Hildegard of Bingen, (1098-…Altro

01:06:07
11,7K
CatMuse

Nice music. The bio stinks!

audiconta contador condivide questo

Music and Visions

Vince-68

Vozes da Tranquilidade - Voices of Tranquility [Gregorian Chants] CD1
01. Kyrie
02. Gloria
03. Sanctus,
04. Agnus Dei Missa "Orbis Factor"
05. Kyrie
06. Gloria
07. Credo
08. Sanctus
09. Agnus Dei
10. Da pacem Domine
11. Justus ut palma florebit
12. Ad te levavi
13. Populus Sion Missa "De Angelis
14. Kyrie
15. Gloria
16. Credo
17. Sanctus
18, Agnus Dei
19. Gaudete in Domino
20. Sitientes venite ad aquas
21. Narrabo omnia mirabilia
22. Gloria in excelsis Deo
23. Salve Regina
24. Ave Mari
25. Florete flores
26. Aqua Sapientiae
Mediolanensis Gregorian School, Italy
Gian Nicola Vess, organ Giovanni VIANINI, conductor

01:08:40
2,6K
audiconta contador condivide questo

Vozes da Tranquilidade

Vince-68

Salve Regina - Josquin Desprez.
Motet performed by Chanticleer

09:31
814
Vince-68

11th September, 1683 - Lena's Theme (Roberto Cacciapaglia)
11th September, 1683 - Roberto Cacciapaglia (2013)

03:38
602
Vince-68

S. Messa secondo l'Usus antiquior del Rito Romano.
La Santa Messa Tridentina, registrata per un supporto audio-video ufficiale del Vaticano, dedicato ai sacerdoti che desiderino approfondire la liturgia della "Messa Antica".
Cari Fratelli nell’Episcopato,
con grande fiducia e speranza metto nelle vostre mani di Pastori il testo di una nuova Lettera Apostolica "Motu Proprio data" sull’uso della liturgia romana anteriore alla riforma effettuata nel 1970. Il documento è frutto di lunghe riflessioni, di molteplici consultazioni e di preghiera.
Notizie e giudizi fatti senza sufficiente informazione hanno creato non poca confusione. Ci sono reazioni molto divergenti tra loro che vanno da un’accettazione gioiosa ad un’opposizione dura, per un progetto il cui contenuto in realtà non era conosciuto.
A questo documento si opponevano più direttamente due timori, che vorrei affrontare un po’ più da vicino in questa lettera.
* * *
In primo luogo, c’è il timore che qui venga intaccata l’Autorità …Altro

40:55
681
Vince-68

Exultet - Cistercensi di Casamari.
L'Exultet è un canto liturgico proprio della Chiesa cattolica che viene cantato la notte di Pasqua nella solenne Veglia pasquale, da un diacono o un cantore. Con esso si proclama la vittoria della luce sulle tenebre, simbolizzata dal cero pasquale che viene acceso, ed annuncia la risurrezione di Cristo ed il declamante invita tutta l'assemblea a gioire per il compiersi della profezia del mistero pasquale, ripercorrendo nel canto i prodigi della storia della salvezza.

09:45
587