don Armando Maria
don Armando Maria condivide da it.news
9,2K
!?!?!?......

Francesco: "Tutto sarà salvato. Tutto"

Papa Francesco ha detto l'11 ottobre che il Giudizio Universale non è da temere, perché "alla fine della nostra storia c'è Gesù misericordioso" e pertanto "tutto sarà salvato. Tutto". Le dichiarazioni …Altro
Papa Francesco ha detto l'11 ottobre che il Giudizio Universale non è da temere, perché "alla fine della nostra storia c'è Gesù misericordioso" e pertanto "tutto sarà salvato. Tutto".
Le dichiarazioni raccolte di Francesco che negano l'esistenza dell'inferno sono state pubblicate da Sandro Magister (20 ottobre).
Il 23 agosto, Francesco ha paragonato la fine della storia a "una tenda immensa, in cui Dio darà il benvenuto a tutta l'umanità per abitare con loro per sempre". Magister mostra che Francesco in diverse occasioni ha citato parabola dal Vangelo in modo selettivo, evitando gli avvertimenti di Gesù riguardo la dannazione eterna.
Se Francesco avesse ragione, nessuno avrebbe bisogno di lui e della sua Chiesa, e non ci sarebbe differenza tra un santo e un malfattore.
#newsXrazpwqgcr
Anche io la penso in tutto come te, Lucrezia carissima? Ma il Papa ci leggerà? Ci ascolterà?... Intanto esta una profonda amarezza dentro l'anima senza più la vera Guida Petrina nella Chiesa e per …Altro
Anche io la penso in tutto come te, Lucrezia carissima? Ma il Papa ci leggerà? Ci ascolterà?... Intanto esta una profonda amarezza dentro l'anima senza più la vera Guida Petrina nella Chiesa e per ognuno di noi... Preghiamo per la Chiesa di Dio e per Papa Francesco perché capisca finalmente! Dio ti benedica! Sia lodato Gesù Cristo!

Bergoglio contro il Rosario

Lettera di una cattolica argentina (di Lucrecia Rego de Planas) Carissimo Papa Francesco, sono tanto lieta di avere l’opportunità di salutarti. Sicuramente non ti ricorderai di me e lo capisco, perché …Altro
Lettera di una cattolica argentina
(di Lucrecia Rego de Planas)
Carissimo Papa Francesco,
sono tanto lieta di avere l’opportunità di salutarti. Sicuramente non ti ricorderai di me e lo capisco, perché vedendo così tante persone ogni giorno, deve essere difficile per te ricordare tutte le persone con cui hai conversato e vissuto in un qualche momento della tua vita.
Nel corso degli ultimi 12 anni, tu ed io, più volte ci siamo trovati in diversi incontri, riunioni della Chiesa e conferenze che hanno avuto luogo nelle città dell’America Centrale e Meridionale su temi diversi (la comunicazione, la catechesi, l’educazione) e mi hanno dato la possibilità di vivere con te per diversi giorni, dormendo sotto lo stesso tetto, condividendo la stessa mensa e anche la stessa scrivania.
Allora eri l’Arcivescovo di Buenos Aires e io ero il direttore di uno dei principali mezzi di comunicazione cattolici. Ora, tu sei niente di più e niente di meno che il Papa e io sono… solo una madre, cristiana, …Altro