fabio li causi

SI RACCONTA SU SAN MACARIO

In una cella c’era un fratello che aveva commesso un fatto terribile. La notizia giunse a padre Macario che non volle riprenderlo. Quando i fratelli vennero a saperlo, spazientiti, si misero a spiare …Altro
In una cella c’era un fratello che aveva commesso un fatto terribile. La notizia giunse a padre Macario che non volle riprenderlo. Quando i fratelli vennero a saperlo, spazientiti, si misero a spiare il fratello fino a che la donna entrò da lui. Dissero ad alcuni fratelli di continuare a spiarlo ed essi andarono a dirlo a padre Macario. Dopo avergli riferito il fatto, san Macario disse: “Fratelli, non credete a questa storia. Questo nostro fratello non può fare una cosa simile!”. Al che essi risposero: “Abba, vieni tu stesso a vedere con i tuoi occhi, così crederai a quanto ti abbiamo detto”.
Il santo si alzò e si diresse con loro verso la cella del fratello come se stesse andando a salutarlo e comandò ai fratelli di allontanarsi un po’ da lui. Non appena il fratello si rese conto che l’abba [Macario] stava arrivando, si turbò e, tremando, prese la donna e la nascose dentro un grande orcio che era da lui. Quando l’abba entrò, si sedette sull’orcio e comandò ai fratelli di entrare. Entrati …Altro

IL MALE MINORE

C’era una volta un eremita così perfetto che aveva già un piede in Paradiso. Viveva di quasi niente in una grotta scavata nei fianchi di una montagna verde dove raccoglieva frutti selvatici, bacche …Altro
C’era una volta un eremita così perfetto che aveva già un piede in Paradiso.
Viveva di quasi niente in una grotta scavata nei fianchi di una montagna verde dove raccoglieva frutti selvatici, bacche e qualche radice per il pranzo della domenica.
“Come posso tentarlo?”, si chiedeva continuamente il diavolo.
Lo spiava, fiutava le sue impronte, lo esaminava dalla testa ai piedi per trovare il minimo punto debole. Niente. Pestava i piedi, si arrabbiava, imprecava, finché decise di passare all’attacco diretto.
Si presentò all’eremita, che stava rammollendo un pezzo di pane raffermo nell’acqua della sorgente.
“Salve”, gli disse Satana. “Sai chi sono io?”.“Il diavolo”, risposte tranquillamente l’eremita.“Dio mi ha dato il permesso di tentarti. Vorrei che tu commettessi un peccato grave”.“Parla”, disse l’eremita. “Ti ascolto”.“Assassina qualcuno”.“No. È fuori discussione”.“Allora assali una donna”.“È una cosa bestiale e disgustosa. Non lo farò mai. Vattene, diavolo. Non hai fantasia”.“Almeno bevi …Altro
alda luisa corsini
Chi sceglie il male minore dimentica rapidamente di avere scelto a favore di un male (Hannah Arendt). Cfr. www.libertaepersona.org/…/il-male-minore-…Altro
Chi sceglie il male minore dimentica rapidamente di avere scelto a favore di un male (Hannah Arendt).
Cfr. www.libertaepersona.org/…/il-male-minore-…

LA VITTORIA DI CRISTO SULLO SPIRITO DEL MALE

La potenza di satana non è infinita 1. Le nostre catechesi su Dio, Creatore delle cose «invisibili», ci hanno portato a illuminare e ritemprare la nostra fede per quanto riguarda la verità sul maligno …Altro
La potenza di satana non è infinita
1. Le nostre catechesi su Dio, Creatore delle cose «invisibili», ci hanno portato a illuminare e ritemprare la nostra fede per quanto riguarda la verità sul maligno o satana, non certamente voluto da Dio, sommo amore e santità, la cui Provvidenza sapiente e forte sa condurre la nostra esistenza alla vittoria sul principe delle tenebre. La fede della Chiesa infatti ci insegna che la potenza di satana non è infinita. Egli è solo una creatura, potente in quanto spirito puro, ma pur sempre una creatura, con i limiti della creatura, subordinata al volere e al dominio di Dio. Se satana opera nel mondo per il suo odio contro Dio e il suo regno, ciò è permesso dalla Divina Provvidenza che con potenza e bontà («fortiter et suaviter») dirige la storia dell'uomo e del mondo. Se l'azione di satana certamente causa molti danni - di natura spirituale e indirettamente di natura anche fisica - ai singoli e alla società, egli non è tuttavia in grado di annullare la …Altro

I sette doni dello Spirito Santo

La sapienza, specchio senza macchia dell’attività di Dio, come affermava padre Pio, un lume che non può acquistarsi, ma che immediatamente viene infusa da Dio; un dono concesso solo all’uomo la cui …Altro
La sapienza, specchio senza macchia dell’attività di Dio, come affermava padre Pio, un lume che non può acquistarsi, ma che immediatamente viene infusa da Dio; un dono concesso solo all’uomo la cui volontà è retta («La sapienza non entra in un’anima che opera il male né abita in un corpo schiavo del peccato», Sap 1,4).
L’intelletto, la luce soprannaturale, che illumina l’occhio dell’anima, fortificandola e donandole una più estesa vista sulle cose divine. Quindi, come diceva san Tommaso d’Aquino, l’intelligenza fa apparire le cose spirituali come nuda Verità, colta in maniera più completa. Condizione indispensabile per il dono dell’intelletto è la purezza di cuore: un cuore puro è un cuore sincero, limpido, leale, trasparente, libero dal male. Il dono dell’intelletto dona all’anima una conoscenza profonda della propria vita, le fa capire i disegni di Dio facendole raggiungere lo scopo della sua esistenza. «Non conformatevi alla mentalità di questo secolo», ammonisce san Paolo, «ma …Altro

La medaglia di San Benedetto

Uno degli episodi più noti di possessione diabolica, riportato in vari libri per la documentazione storicamente esatta che ci ha tramandato i fatti, è quello riguardante i due fratelli Burner, di …Altro
Uno degli episodi più noti di possessione diabolica, riportato in vari libri per la documentazione storicamente esatta che ci ha tramandato i fatti, è quello riguardante i due fratelli Burner, di Illfurt (Alsazia), che furono liberati con una serie di esorcismi nel 1869. Ebbene, un giorno, tra i tanti gravissimi dispetti del demonio, si sarebbe dovuta rovesciare la carrozza che trasportava l’esorcista, accompagnato da un monsignore e da una suora. Ma il demonio non poté attuare il suo proposito perché, al momento della partenza, era stata data al cocchiere una medaglia di San Benedetto, a scopo protettivo e il cocchiere se l'era messa devotamente in tasca. (da Don Gabriele Amorth, "Un esorcista racconta" Ed. Dehoniane, Roma)
Notizie storiche:
Le origini della medaglia di San Benedetto sono antichissime. Papa Benedetto XIV ne ideò il disegno e col "Breve" del 1742 approvò la medaglia concedendo delle indulgenze a coloro che la portano con fede. Sul diritto della medaglia, San Benedetto …Altro
71-28 Esorcismi e preghiere, quando la caccia al diavolo diventa uno show. 71-28 Esorcismi e preghiere, quando la caccia al diavolo diventa uno showAltro
71-28 Esorcismi e preghiere, quando la caccia al diavolo diventa uno show.
71-28 Esorcismi e preghiere, quando la caccia al diavolo diventa uno show
30:46
69-26 Medium e canalizzatori, la tentazione di comunicare con l'angelo custode. 69-26 Medium e canalizzatori, la tentazione di comunicare con l'angelo custodeAltro
69-26 Medium e canalizzatori, la tentazione di comunicare con l'angelo custode.
69-26 Medium e canalizzatori, la tentazione di comunicare con l'angelo custode
38:11
70-27 Falsi angeli e terapie energetiche, storia di una possessione diabolica. 70-27 Falsi angeli e terapie energetiche, storia di una possessione diabolicaAltro
70-27 Falsi angeli e terapie energetiche, storia di una possessione diabolica.
70-27 Falsi angeli e terapie energetiche, storia di una possessione diabolica
34:11
68-25 Uganda, sètte e movimenti pseudoreligiosi a caccia di proseliti. 68-25 Uganda, sètte e movimenti pseudoreligiosi a caccia di proselitiAltro
68-25 Uganda, sètte e movimenti pseudoreligiosi a caccia di proseliti.
68-25 Uganda, sètte e movimenti pseudoreligiosi a caccia di proseliti
34:03

LA VERA BATTAGLIA SI COMBATTE DENTRO DI NOI

Il vero combattimento spirituale avviene all'interno della nostra mente! Attraverso l'accoglienza delle ispirazioni divine quali pensieri di generosità, di bontà, di amore... Scegliendo di compiere …Altro
Il vero combattimento spirituale avviene all'interno della nostra mente! Attraverso l'accoglienza delle ispirazioni divine quali pensieri di generosità, di bontà, di amore... Scegliendo di compiere atti paralleli come il perdono, l'elemosina, l'aiuto al fratello che soffre... Combattendo e non accogliendo invece le ispirazioni sataniche quali scoraggiamento, tristezza, odio, gelosia, invidia, giudizi... Chiudendo le falle attraverso cui il demonio può insinuarsi nella nostra mente, come ad esempio un desiderio smodato di essere considerati, preferiti, amati, il bisogno esagerato di ricevere, di comandare, di primeggiare...
La vera guerra avviene dentro di noi, non all'esterno di noi. Quelle all'esterno sono solo ovvia conseguenza di quelle interne. Per vincere questo tipo di lotte non basta la preghiera, che pur è necessaria e guai se non ci fosse, tanta e ben fatta, ma è necessario un lavoro per contrastare i pensieri negativi e per accogliere i positivi. Come si dice: fare violenza a …Altro

IL COMANDAMENTO DEL DIAVOLO

"Tutto è stato fatto in vista di Cristo" recita il prologo di S. Giovanni. Dio non ha bisogno dell'uomo, essendo perfettissimo in se. "Dio e amore" scrive lo stesso apostolo, "Il Padre e' Colui che …Altro
"Tutto è stato fatto in vista di Cristo" recita il prologo di S. Giovanni. Dio non ha bisogno dell'uomo, essendo perfettissimo in se. "Dio e amore" scrive lo stesso apostolo, "Il Padre e' Colui che ama, il Figlio è l'amato, lo Spirito Santo è l'Amore" (S.Agostino). Che l'uomo ci sia o no, che esita o che non esista, nulla cambia in Dio che è il tutto. Al centro del cosmo e della storia dunque non c'è l'uomo, ma Dio. C'è Cristo, vero Dio e vero uomo. L'umanità è semplicemente un contorno, esiste in dipendenza da Cristo. Se vogliamo, con uno sguardo ecclesiologico, Lui è il capo, noi siamo le membra. Noi, parlo dei cristiani, coloro che per il Battesimo sono stati innestati in Lui e resi figli di Dio per adozione, non parlo di tutti gli uomini, ancora privi della grazia del Battesimo e quindi schiavi del potere del demonio. I cristiani oggi credono proprio questo? Hanno presente questa verità? A volte si ha l'impressione che, complici anche i pastori della chiesa, sia l'uomo e non Cristo …Altro
66-23 Puntata del 17 aprile 2014 66-23 Puntata del 17 aprile 2014Altro
66-23 Puntata del 17 aprile 2014
66-23 Puntata del 17 aprile 2014
38:04
72-29 Ero massone, così la Madonna mi ha salvato. 72-29 Ero massone, così la Madonna mi ha salvatoAltro
72-29 Ero massone, così la Madonna mi ha salvato.
72-29 Ero massone, così la Madonna mi ha salvato
32:51
67-24 Due Papi in lotta contro il diavolo. 67-24 Due Papi in lotta contro il diavoloAltro
67-24 Due Papi in lotta contro il diavolo.
67-24 Due Papi in lotta contro il diavolo
29:41
65-22 La casa del Diavolo un'inchiesta. 65-22 La casa del Diavolo un'inchiestaAltro
65-22 La casa del Diavolo un'inchiesta.
65-22 La casa del Diavolo un'inchiesta
29:43
64-21 Leader mistici e gruppi scismatici, chi insidia la Chiesa. 64-21 Leader mistici e gruppi scismatici, chi insidia la ChiesaAltro
64-21 Leader mistici e gruppi scismatici, chi insidia la Chiesa.
64-21 Leader mistici e gruppi scismatici, chi insidia la Chiesa
27:43
61-18 Donne contro il diavolo. 61-18 Donne contro il diavoloAltro
61-18 Donne contro il diavolo.
61-18 Donne contro il diavolo
27:14
62-19 Sette sataniche tra cronaca e leggenda. 62-19 Sette sataniche tra cronaca e leggendaAltro
62-19 Sette sataniche tra cronaca e leggenda.
62-19 Sette sataniche tra cronaca e leggenda
31:13
59-16 Riti voodoo, quando la magia diventa violenza. 59-16 Riti voodoo, quando la magia diventa violenzaAltro
59-16 Riti voodoo, quando la magia diventa violenza.
59-16 Riti voodoo, quando la magia diventa violenza
27:52
63-20 Ufo ed extraterrestri, tra spiritismo e magia. 63-20 Ufo ed extraterrestri, tra spiritismo e magiaAltro
63-20 Ufo ed extraterrestri, tra spiritismo e magia.
63-20 Ufo ed extraterrestri, tra spiritismo e magia
28:29