Uni Versum

L'”Anello di Ratzinger”: il perfetto modello antiusurpazione di Benedetto XVI

31 gennaio 2023
Negli ultimi due articoli su Benedetto VIII (QUI) e l’Hora vigesima (QUI) abbiamo dimostrato scientificamente come papa Benedetto, costretto dalla Mafia di San Gallo a togliersi di mezzo, non abbia mai abdicato. Oggi vi sintetizzeremo, con un’immagine geometrica, lo schema di funzionamento del suo incredibile sistema antiusurpazione che si è avvalso del latino, del diritto canonico e delle più antiche tradizioni della Chiesa, ben dimenticate dai modernisti.
La vulgata mainstream-bergogliana ci ha voluto far credere per quasi dieci anni la seguente favoletta: "Benedetto XVI, dato che “soffriva d’insonnia” l’11 febbraio 2013 ha abdicato con una Declaratio in cui avrebbe rinunciato al papato con decorrenza dalle ore 20.00 del 28 febbraio 2013. Il giorno dopo, 1° marzo, vista la sede vacante, il cardinale decano Angelo Sodano ha convocato il nuovo conclave che, il 13 marzo, avrebbe eletto papa Francesco”.
Tutto FALSO, e lo dimostriamo illustrando finalmente il perché …More

1710
Uni Versum

Il prossimo Papa sarà Petrus II (Romanus), vi spiego perché

Devo fare una premessa con 4 domande:
1) Quale collegio cardinalizio ha eletto il primo Papa?
2) Quale popolo romano ha eletto per acclamazione il primo Papa?
3) Quale nome si è scelto il primo Papa?
4) Chi ha eletto direttamente il primo Papa?
Ci interessa ovviamente solo la terza domanda (retorica, come tutte): "quale nome si è scelto il primo Papa"?
Domanda interessante. Perché non si è scelto lui il nome! Nostro Signore Gesù Cristo gli ha scelto il nome, che significa "roccia". Pietro infatti non si chiamava "Pietro" prima dell'elezione, ma Simone.
Ora, fu veramente "Pietro" il vero nome del primo Papa? No. Il suo pieno nome/titolo è: "Pietro I" -- Pietro primo -- perché ogni Papa, oltre al nome (che sovente si ripete), sceglie anche un numero, per potersi distinguere.
Nella bimillenaria storia della Chiesa, nessun Papa si è mai sognato di scegliere il nome "Pietro", per rispetto assoluto verso colui che fu scelto direttamente dal Signore stesso per il compito di governo della …More

81.2K
Caterina Greco

Petrus Romanus non è un nome, ma un motto e nessun motto è stato mai così chiaro ed esplicativo. E' concettualmente separato dagli altri, godendo oltre che di un motto anche di una frase, che riconduce agli ultimi tempi.
«Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septicollis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Finis.»
«Pietro Romano, che pascerà il gregge fra molte tribolazioni; passate queste, la città dai sette colli sarà distrutta e il tremendo Giudice giudicherà il suo popolo. Fine.»
La Chiesa che ha anteposto le ragioni del mondo alla guida divina, perdendo così il favore di Dio, ha progressivamente perso la sua indipendenza fino a giungere alla soluzione umana di compromesso con la politica per mezzo dei Patti Lateranensi e la costituzione dello Stato del Vaticano. l'Apocalisse è appunto la rivelazione di una battaglia ben più ampia di quanto avviene sulla terra che comunque si materializza anche sulla terra e ne è …More