Fausto
741
In 36 anni , oltre 5 milioni di aborti in Italia. Giornata per la vita. Conferenza : "In 36 anni , oltre 5 milioni di aborti in Italia". Relatrice OLimpia Tarzia, Luca Bondi. Intervento del Vescovo di …More
In 36 anni , oltre 5 milioni di aborti in Italia.
Giornata per la vita. Conferenza : "In 36 anni , oltre 5 milioni di aborti in Italia". Relatrice OLimpia Tarzia, Luca Bondi. Intervento del Vescovo di CIvitavecchia Mons. Luigi Marrucci.Video Fausto Demartis.
53:45
Fausto
448
Giornata per la Vita 2014- il saluto del Vescovo LUIGI MARRUCCI. Il 9 febbraio 2014 il Vescovo di Tarquinia Civitavecchia, patrocinante la conferenza "36 anni di aborto in Italia", è intervenuto porgendo …More
Giornata per la Vita 2014- il saluto del Vescovo LUIGI MARRUCCI.
Il 9 febbraio 2014 il Vescovo di Tarquinia Civitavecchia, patrocinante la conferenza "36 anni di aborto in Italia", è intervenuto porgendo il suo saluto agli organizzatori, con una sua profonda riflessione sul tema dell'accoglienza della vita umana
09:25
Fausto
532
LA GIORNATA PER LA VITA E IL MOVIMENTO PER LA VITA. Ogni anno la Chiesa ci invita a riflettere, durante la Giornata per la Vita - che ricorre nella prima domenica di febbraio - sui temi dell'accoglienza …More
LA GIORNATA PER LA VITA E IL MOVIMENTO PER LA VITA.
Ogni anno la Chiesa ci invita a riflettere, durante la Giornata per la Vita - che ricorre nella prima domenica di febbraio - sui temi dell'accoglienza della vita umana, dal concepimento alla morte naturale. Ed il pensiero va anzitutto ai 5 milioni e mezzo di aborti volontari eseguiti in Italia dal 1978: una strage degli innocenti che non ha eguali nella storia, perchè viene fatta passare non per quello che realmente è, e cioè la deliberata uccisione di esseri umani indifesi, ma per un diritto e per giunta per un diritto "civile", rendendo ancor più dolorosa la morte dei piccoli uomini. La stessa storia renderà giustizia di questo crimine legalizzato. Ma oggi è il giorno della speranza, della speranza che viene dai volontari che da 36 anni lottano per la vita, riuscendo, attraverso i Centri di Aiuto alla Vita, Progetto Gemma e SOS vita che sono frutto dell'impegno del Movimento per la Vita, a salvare dall'aborto decine di migliaia di …More
04:27
Fausto
2769
PROGETTO GEMMA : IN 20 ANNI 20.000 BAMBINI NATI ! video realizzato da Fausto Demartis Movimento per la vita di Civitavecchia. VOCE NARRANTE : FLORIANA GIGLI. Progetto Gemma: Adozione prenatale a distanza!!! …More
PROGETTO GEMMA : IN 20 ANNI 20.000 BAMBINI NATI !
video realizzato da Fausto Demartis Movimento per la vita di Civitavecchia. VOCE NARRANTE : FLORIANA GIGLI.
Progetto Gemma:
Adozione prenatale a distanza!!!
Sostieni una mamma in difficoltà e salvi il suo bambino. Si tratta di una adozione prenatale a distanza grazie alla quale il contributo che l'adottante (un singolo o un gruppo) versa ogni mese (160 euro) per 18 mesi viene interamente dato ad una mamma in attesa ed in difficoltà per cause economiche. Non è una grande cifra ma è soprattutto il segno della solidarietà e della “compagnia” che viene offerta a quella donna.
I Recapiti: Fondazione Vitanova - VIA BESSARIONE 25 - 20139 MILANO
tel. 02.4870.2890
fax. 02.4870.5429 mail. progettogemma@mpv.org Segreteria Nazionale Mpv - via Cattaro n°28, 00198 Roma tel. 068632.1901
01:16
Paul
DONA IL TUO CINQUE PER MILLE A PROGETTO GEMMA : scrivi nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi il codice fiscale di PROGETTO GEMMA : …More
DONA IL TUO CINQUE PER MILLE A PROGETTO GEMMA : scrivi nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi il codice fiscale di PROGETTO GEMMA : 07729580584
Fausto
Nel 1994 è nato Progetto Gemma, servizio per l'adozione prenatale a distanza di madri in difficoltà, tentate di non accogliere il proprio bambino. Una …More
Nel 1994 è nato Progetto Gemma, servizio per l'adozione prenatale a distanza di madri in difficoltà, tentate di non accogliere il proprio bambino. Una mamma in attesa nasconde sempre nel suo grembo una gemma (un bambino) che non andrà perduta se qualcuno fornirà l'aiuto necessario. ProgettoGemma offre ad una mamma un sostegno economico che le può consentire di portare a termine con serenità il periodo di gestazione, accompagnandola nel primo anno di vita del bambino. E' un'idea in più per collaborare con gli oltre 331 Centri di aiuto alla vita che offrono in tutta Italia accoglienza e sostegno alle maternità più contrastate. Il contributo degli adottanti è un segno tangibile di presenza e di aiuto concreto, nonchè una prima risposta per dare coraggio alle mamme. Attraverso questo servizio, con un contributo minimo mensile di 160 euro, si può adottare per 18 mesi una mamma e il suo bambino. Chiunque può fare queste adozioni: singoli, famiglie, gruppi parrocchiali, di amici o di colleghi …More
Fausto
7909
FILOSOFIA DEL GENDER- seconda parte. SECONDA PARTE DEL CONVEGNO FILOSOFIA DEL GENDER : UN PROGETTO PLANETARIO DI CONFUSIONE DEL GENERE MASCHILE E FEMMINILE. A Civitavecchia Teatro Buonarroti gremito,…More
FILOSOFIA DEL GENDER- seconda parte.
SECONDA PARTE DEL CONVEGNO FILOSOFIA DEL GENDER : UN PROGETTO PLANETARIO DI CONFUSIONE DEL GENERE MASCHILE E FEMMINILE. A Civitavecchia Teatro Buonarroti gremito, domenica 20 ottobre 2013, per il convegno sulla filosofia del Genere, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la pastorale della Famiglia, dal movimento per la vita di Civitavecchia e dai salesiani cooperatori. Relazione dell'On. Santolini, presidente della Fondazione Sublacense “Vita e Famiglia”. Conclusioni On. Roccella, giornalista, scrittrice, già sottosegretario al Ministero della Salute. Interventi del pubblico. Video realizzato da Fausto Demartis, Movimento per la Vita Civitavecchia.
39:05
Fausto
«Studenti a casa contro il gender» I genitori si appellano ai docenti: «Proteggiamo insieme la libertà» LUCIA BELLASPIGA «Un giorno al mese tenete i …More
«Studenti a casa contro il gender»
I genitori si appellano ai docenti: «Proteggiamo insieme la libertà»
LUCIA BELLASPIGA
«Un giorno al mese tenete i figli a casa da scuola». Un gesto forte proposto dall’Age (Associazione italiana genitori) per svegliare dal torpore insegnanti, presidi e genitori e far comprendere loro il pericolo dell’ideologia del gender, che «subdolamente, senza incontrare una vera opposizione», si sta diffondendo nelle scuole dei nostri figli. Tra l’altro «mettendo a repentaglio il diritto dei genitori di scegliere liberamente l’educazione dei propri figli (riconosciuto dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo) e la libertà d’insegnamento dei docenti, ma anche la laicità dello Stato». In Francia, dove i tempi di comprensione dei fenomeni e quelli di reazione sono decisamente più rapidi, la società ha già reagito: 18mila studenti francesi restano a casa un giorno al mese e questo è bastato perché il governo facesse un passo indietro. …More
Paul
Dall’emergenza educativa all’allarme educativo. Comunicato di Osservatorio Card. Van Thuan Le notizie che giungono dal fronte dell’educazione ci dicono …More
Dall’emergenza educativa all’allarme educativo.
Comunicato di Osservatorio Card. Van Thuan
Le notizie che giungono dal fronte dell’educazione ci dicono che un grande cambiamento è in atto rispetto a quanto ormai siamo soliti chiamare “emergenza educativa”. Il primo a parlare di emergenza educativa è stato, come si ricorderà, Benedetto XVI. Il 21 gennaio 2008, nella Lettera alla diocesi di Roma sui problemi dell’educazione, egli disse che le difficoltà ad educare da parte della famiglia, della scuola e della società intera derivano dal fatto che non si sa più chi educare e a cosa educare. Derivano da «una mentalità e una forma di cultura che portano a dubitare del valore della persona umana, del significato stesso della verità e del bene, in ultima analisi della bontà della vita. Diventa difficile, allora, trasmettere da una generazione all'altra qualcosa di valido e di certo, regole di comportamento, obiettivi credibili intorno ai quali costruire la propria vita».
Ora, l’accelerazione …
More
5 more comments
Fausto
82.2K
FILOSOFIA DEL GENDER- prima parte. FILOSOFIA DEL GENDER : UN PROGETTO PLANETARIO DI CONFUSIONE DEL GENERE MASCHILE E FEMMINILE. A Civitavecchia Teatro Buonarroti gremito, domenica 20 ottobre 2013, per …More
FILOSOFIA DEL GENDER- prima parte.
FILOSOFIA DEL GENDER : UN PROGETTO PLANETARIO DI CONFUSIONE DEL GENERE MASCHILE E FEMMINILE. A Civitavecchia Teatro Buonarroti gremito, domenica 20 ottobre 2013, per il convegno sulla filosofia del Genere, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la pastorale della Famiglia, dal movimento per la vita di Civitavecchia e dai salesiani cooperatori, che hanno sentito l'urgenza di affrontare un tema così spinoso.Relatrici l’On.EUGENIA ROCCELLA, Parlamentare giornalista, scrittrice, già sottosegretario al Ministero della Salute, e LUISA CAPITANIO SANTOLINI, presidente della Fondazione Sublacense “Vita e Famiglia”.Video realizzato da Fausto Demartis, Movimento per la Vita Civitavecchia.
26:39
Fausto
«Studenti a casa contro il gender» I genitori si appellano ai docenti: «Proteggiamo insieme la libertà» LUCIA BELLASPIGA «Un giorno al mese tenete i …More
«Studenti a casa contro il gender»
I genitori si appellano ai docenti: «Proteggiamo insieme la libertà»
LUCIA BELLASPIGA
«Un giorno al mese tenete i figli a casa da scuola». Un gesto forte proposto dall’Age (Associazione italiana genitori) per svegliare dal torpore insegnanti, presidi e genitori e far comprendere loro il pericolo dell’ideologia del gender, che «subdolamente, senza incontrare una vera opposizione», si sta diffondendo nelle scuole dei nostri figli. Tra l’altro «mettendo a repentaglio il diritto dei genitori di scegliere liberamente l’educazione dei propri figli (riconosciuto dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo) e la libertà d’insegnamento dei docenti, ma anche la laicità dello Stato». In Francia, dove i tempi di comprensione dei fenomeni e quelli di reazione sono decisamente più rapidi, la società ha già reagito: 18mila studenti francesi restano a casa un giorno al mese e questo è bastato perché il governo facesse un passo indietro. …More
paolaandreali
(un articolo imperdibile per affrontare l'argomento : Gender a scuola: le prime reazioni della Chiesa italiana Una lunga disamina delle "controiniziative …More
(un articolo imperdibile per affrontare l'argomento :
Gender a scuola: le prime reazioni della Chiesa italiana
Una lunga disamina delle "controiniziative" che i vescovi italiani stanno avviando per contrastare la valanga ideologica sponsorizzata dall'Unar
Giuseppe Ruscon
Giornalmente ormai la nota lobby ci propone svariati tentativi di introdursi in ogni ambito sociale per diffondere il suo verbo che, se applicato, comporterà guasti sociali enormi di cui saranno vittime le nuove generazioni, la cui identità personale verrà resa insicura. Tale propaganda socialmente irresponsabile (almeno per chi è abituato ad agire secondo ragione e buon senso) ha ormai incominciato ad aggredire la scuola, già a partire dall’asilo, creando – laddove ha allungato i suoi tentacoli - prevedibili turbamenti nei pargoli e forti tensioni tra scuola e famiglia. E’ di questi giorni poi la notizia che la nota lobby tenta di utilizzare uno sport popolare come il calcio per lanciare i suoi messaggi devastanti con …More
6 more comments
Fausto
11.4K
CIVITAVECCHIA VEGLIA DI PENTECOSTE CON L'UNITALSI. Omelia del Vescovo di Civitavecchia Mons. Luigi Marrucci durante la veglia di Pentecoste con l'Unitalsi al Porto di Civitavecchia, alla presenza di …More
CIVITAVECCHIA VEGLIA DI PENTECOSTE CON L'UNITALSI.
Omelia del Vescovo di Civitavecchia Mons. Luigi Marrucci durante la veglia di Pentecoste con l'Unitalsi al Porto di Civitavecchia, alla presenza di migliaia di giovani, il 18 maggio 2013.
11:20
Fausto
Lo Spirito Santo renda la nostra Chiesa un “giardino fecondo” L’omelia del vescovo, monsignor Luigi Marrucci, pronunciata durante la Veglia di Pentecoste …More
Lo Spirito Santo renda la nostra Chiesa un “giardino fecondo”
L’omelia del vescovo, monsignor Luigi Marrucci, pronunciata durante la Veglia di Pentecoste
“Se qualcuno ha sete, venga a me e beva.
Questo Gesù disse dello Spirito che avrebbero ricevuto i credenti in lui”
(Gv 7,37-39).

E’ l’ultimo giorno della festa delle Capanne, quando Gesù pronuncia queste parole. Le Capanne, insieme alla Pasqua e alla Pentecoste, è la terza grande solennità di pellegrinaggio a Gerusalemme che ogni pio israelita celebrava salendo al Tempio.
Il nome “Capanne” indica precarietà, provvisorietà. Era una tenda – capanna appunto – che veniva eretta nel cortile o sul tetto della casa e che ricordava il tabernacolo in cui Dio abitava con la sua legge – i dieci comandamenti – durante il pellegrinaggio di Israele verso la Terra Promessa, ormai libero dalla schiavitù egiziana. Il popolo, divenuto poi stanziale, non ha mai perduto il contenuto escatologico-messianico del “cammino” e questo giorno solenne ne faceva …More
Fausto
540
Preghiera a San Giuseppe. PREGHIERA A SAN GIUSEPPE San Giuseppe, in questo momento di sofferenza , fiduciosi nel tuo aiuto, in quello di Gesù tuo figlio adottivo e di Maria, tua sposa, per l’amore …More
Preghiera a San Giuseppe.
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
San Giuseppe, in questo momento di sofferenza , fiduciosi nel tuo aiuto, in quello di Gesù tuo figlio adottivo e di Maria, tua sposa, per l’amore sacro che ti ha legato alla Madre di Dio, la Vergine Maria, e per l'amore paterno che hai sempre avuto per Gesù, guarda ai nostri bisogni, alle nostre necessità ed aiutaci con la tua potenza. Tu, che hai custodito con fervore la tua santa famiglia, custodisci e proteggi anche noi ed i nostri cari; allontana da noi, o padre amatissimo, la peste di errori e di vizi che invade il mondo, assistici dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore, e come, qui sulla terra, hai salvato la vita del bambino Gesù, che era minacciato di morte, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle insidie dei nemici e da ogni avversità, e proteggi ognuno di noi, affinchè col tuo esempio e con il tuo aiuto possiamo vivere da veri cristiani, fino al termine della nostra vita, per …More
06:39
Fausto
795
CECILIA EUSEPI. La vita della beata in 5 minuti, per i ragazzi del catechismo. Video Fausto Demartis. Beata Cecilia Eusepi Terziaria servita 1 ottobre Monteromano, Viterbo, 17 febbraio 1910 - Nepi, …More
CECILIA EUSEPI.
La vita della beata in 5 minuti, per i ragazzi del catechismo. Video Fausto Demartis.
Beata Cecilia Eusepi Terziaria servita
1 ottobre
Monteromano, Viterbo, 17 febbraio 1910 - Nepi, Viterbo, 1 ottobre 1928
Una nuova beata davvero “buona a nulla”, o almeno così si riteneva la diciottenne Cecilia Eusepi, beatificata lo scorso 17 giugno, nel viterbese. Eppure, nella storia di questo “pagliaccio, mezzo grullo, buono a nulla”, la Chiesa ha trovato i segni di una straordinaria santità nell’ordinario, da ritenere di poterla proporre a modello di perfezione laicale. D’altronde, lei stessa è perfettamente convinta che “la santità non consiste nella grandezza e straordinarietà delle opere, quella santità non è da tutti, ma bensì nel fare tutte le nostre azioni ordinarie, anche minime, allo scopo unico di piacere a Gesù". Il che è precisamente quanto lei ha cercato di fare. Nasce il 17 febbraio 1910 a Monte Romano, Viterbo, undicesima figlia di un semplice contadino che ad un mese …More
08:26
Fausto
1.8K
Civitavecchia: preghiera universale per la vita agosto 2012 Incontri di preghiera a Civitavecchia, al SAntuario della Madonnina delle Lacrime, con gli Apostoli della Divina Misericordia. A cura di …More
Civitavecchia: preghiera universale per la vita agosto 2012
Incontri di preghiera a Civitavecchia, al SAntuario della Madonnina delle Lacrime, con gli Apostoli della Divina Misericordia.
A cura di Fausto Demartis
15:24
Fausto
3.8K
BEATIFICAZIONE CECILIA EUSEPI : NEPI 17 GIUGNO 2012 MOVIMENTO PER LA VITA CIVITAVECCHIA-video Fausto Demartis COMUNICATO STAMPA 20-6-2012 CECILIA EUSEPI, DI MONTE ROMANO, PROCLAMATA BEATA Domenica 17…More
BEATIFICAZIONE CECILIA EUSEPI : NEPI 17 GIUGNO 2012
MOVIMENTO PER LA VITA CIVITAVECCHIA-video Fausto Demartis
COMUNICATO STAMPA 20-6-2012
CECILIA EUSEPI, DI MONTE ROMANO, PROCLAMATA BEATA

Domenica 17 giugno 2012,al termine dell'Angelus in Piazza San Pietro, Benedetto XVI ha voluto ricordare «con gioia» che nel pomeriggio, a Nepi (Viterbo), sarebbe stata proclamata “beata” Cecilia Eusepi, terziaria dell'Ordine dei Servi di Maria, morta nel 1928 a soli 18 anni. «Questa giovane - ha detto il Papa - che aspirava a diventare suora missionaria, fu costretta ad abbandonare il convento a causa della malattia, che visse con fede incrollabile, dimostrando grande capacità di sacrificio per la salvezza delle anime». «Negli ultimi giorni della sua esistenza - ha aggiunto il Pontefice -, in profonda unione con Cristo crocifisso, ripeteva: 'È bello darsi a Gesù, che si è dato tutto per noì».
Questa “nuova “ beata, è nata a Monte Romano, un paese che fa parte della nostra Diocesi di Civitavecchia-…More
52:43
Fausto
46.3K
Cecilia Eusepi. Cecilia nasce il 17 febbraio 1910 a Monte Romano (Viterbo), ultima figlia di numerosa famiglia. Prestissimo rimane orfana di padre e lo zio materno Filippo Mannucci si prende cura di …More
Cecilia Eusepi.
Cecilia nasce il 17 febbraio 1910 a Monte Romano (Viterbo), ultima figlia di numerosa famiglia. Prestissimo rimane orfana di padre e lo zio materno Filippo Mannucci si prende cura di lei e, all’inizio di settembre 1915, la “sistema” presso le Monache Cistercensi di S. Bernardo a Nepi.
Il 17 settembre 1922, diventa terziaria dell’Ordine Servita. Nell’estate del 1926, Cecilia è gravemente ammalata (tubercolosi) ed è rinviata in famiglia, l’11 ottobre. A La Massa di Nepi, Padre Roschini –suo direttore spirituale -la invita a scrivere il racconto della sua piccola vita. Fino ai primi di settembre 1928, riesce ancora ad alzarsi per aiutare la mamma, poi la devastazione del suo corpo la blocca per sempre a letto. La mattina del 30 settembre, vuole ancora confessarsi e,nella notte, alle prime ore del 1° ottobre 1928, Cecilia Eusepi esclama: “Adesso, ho dato proprio tutto a Gesù!”. E i suoi occhi vedono Lui per sempre. Verrà proclamata beata a Nepi il 17 giugno 2012.
video …More
18:10
Latina
serva di dio ....my most favourite-I like her very much
luciano123.crescenzi
Grazie o Signore per le meraviglie che operi e che hai operato nei tuoi santi. don luciano.
2 more comments
Fausto
11.3K
Festa della Divina Misericordia : le promesse di Gesù a Santa Faustina. Il Dio dei cristiani è il Dio della Misericordia e del perdono, dell'amore verso i propri figli che è tanto più grande quanto …More
Festa della Divina Misericordia : le promesse di Gesù a Santa Faustina.
Il Dio dei cristiani è il Dio della Misericordia e del perdono, dell'amore verso i propri figli che è tanto più grande quanto più grande è il peccato che viene perdonato.
03:26
Fausto
"Quanto più grande è la miseria degli uomini, tanto maggior diritto hanno alla Mia Misericordia, perché desidero salvarli tutti. Scrivi che prima di …More
"Quanto più grande è la miseria degli uomini, tanto maggior diritto hanno alla Mia Misericordia, perché desidero salvarli tutti. Scrivi che prima di venire come Giudice, spalancherò tutta la grande porta della Mia Misericordia. Chi non vuol passare da questa porta, dovrà passare per quella della Mia Giustizia.
La sorgente della Mia Misericordia è stata aperta dal colpo di lancia sulla Croce, per tutte le Anime. Non ne ho esclusa nessuna. L'umanità non troverà né tranquillità né pace finché non si rivolgerà alla Mia Misericordia. Dì all'umanità sofferente che si rifugi nel Mio Cuore Misericordioso, ed Io la ricolmerò di pace."
Fausto
4.5K
Giovanna d'Arco. Giovanna d'Arco : catechesi del Santo Padre. Ad Irene per il suo compleanno, per il suo impegno per la verità e la vita. di Fausto Demartis Movimento per la Vita CivitavecchiaMore
Giovanna d'Arco.
Giovanna d'Arco : catechesi del Santo Padre.
Ad Irene per il suo compleanno, per il suo impegno per la verità e la vita. di Fausto Demartis Movimento per la Vita Civitavecchia
04:08
Fausto
67.4K
CHI E' DIO ? IL CATECHISMO DI SAN PIO X. IL CATECHISMO DI SAN PIO X Per capacità di sintesi e chiarezza, può ancora essere validamente utilizzato per conoscere i fondamenti della dottrina cristiana. …More
CHI E' DIO ? IL CATECHISMO DI SAN PIO X.
IL CATECHISMO DI SAN PIO X Per capacità di sintesi e chiarezza, può ancora essere validamente utilizzato per conoscere i fondamenti della dottrina cristiana. Anche papa Benedetto XVI, quando era ancora cardinale, nel 2003, affermo' :«La fede come tale è sempre identica. Quindi anche il Catechismo di san Pio X conserva sempre il suo valore. Può cambiare invece il modo di trasmettere i contenuti della fede. E quindi ci si può chiedere se il Catechismo di san Pio X possa in questo senso essere considerato ancora valido oggi. Credo che il Compendio che stiamo preparando possa rispondere al meglio alle esigenze di oggi. Ma questo non esclude che ci possano essere persone o gruppi di persone che si sentano più a loro agio col Catechismo di san Pio X. .....che aveva le caratteristiche di semplicità di esposizione e di profondità di contenuti. Anche per questo il Catechismo di san Pio X potrà avere anche in futuro degli amici.»realizzato da Fausto Demartis …More
04:00
Gloria Dio Padre
Facciamo scorte di Catechismo di San Pio X gia' hanno cambiato la Sacra Scrittura. SPAZZERANNO VIA TUTTO CIO' CHE E' DI DIO, mi sto facendo scorte mentre …More
Facciamo scorte di Catechismo di San Pio X gia' hanno cambiato la Sacra Scrittura. SPAZZERANNO VIA TUTTO CIO' CHE E' DI DIO, mi sto facendo scorte mentre attendo GESU' CHE RITORNA NELLA GLORIA
Francesco I
La catechesi è morta e sepolta da quando è stato abbandonato l'ottimo catechismo di San Pio X, Provi a chiedere ad un fanciullo che si appresta a …More
La catechesi è morta e sepolta da quando è stato abbandonato l'ottimo catechismo di San Pio X,
Provi a chiedere ad un fanciullo che si appresta a ricevere il sacramento della Confermazione quali siano i misteri principali della fede, oppure quali siano le opere di misericordia corporali o le opere di misericordia spirituali; ovvero la distinzione tra le virtù cardinali e le virtù teologali, ma non sanno rispondere neppure a domande più semplici come : "Chi ci ha creato?" oppure "Chi è Dio"
È vero che noi che ricevevano la cresima a 5 anni non sempre eravamo in grado di apprezzare la profonda verità celata in quelle formule mandate a memoria, ma ripensando ad esse da adulti otteniamo le risposte che nessun altro è in grado di darci nella vita.
Santa Romana Chiesa ha avuto la grazia del Signore di avere due Santi Papi: San Pio V e San Pio X : Il primo ci ha donato una meravigliosa celebrazione eucaristica, il secondo un catechismo che è un capolavoro per sintesi e chiarezza. Purtroppo dopo …More
4 more comments
Fausto
411.1K
HOLLY PATTERSON, died after RU-486 video di Fausto Demartis . HOLLY PATTERSON E' UNA DELLE VITTIME AMERICANE DELLA PILLOLA RU486, DETTA ANCHE LA PILLOLA CHE UCCIDE (the kill pill). Suo padre ha scritto …More
HOLLY PATTERSON, died after RU-486
video di Fausto Demartis . HOLLY PATTERSON E' UNA DELLE VITTIME AMERICANE DELLA PILLOLA RU486, DETTA ANCHE LA PILLOLA CHE UCCIDE (the kill pill). Suo padre ha scritto una lettera aperta per far conoscere a tutti la pericolosità della RU486, che ha ucciso sua figlia, morta tra atroci dolori. Riportiamo, nel filmato, alcuni brevi stralci della lettera.
Holly Patterson, age 18, died September 17, 2003, from sepsis caused by a fetus incompletely expelled in a safe and legal medical abortion. Holly got the drugs for the fatal abortion at a Planned Parenthood in Hayward, California, on September 10.
Rather than follow the recommended protocols for chemical abortions, Planned Parenthood followed the more popular American approach of giving Holly the mifepristone, then giving her misoprostol to self-administer at home.
Holly had experienced severe cramping and pain, and went to the emergency room. She was examined, given pain medication, and discharged.
At …More
01:37
Paul
Anche in Italia, a Torino, in questi giorni, è morta purtroppo una donna dopo aver assunto la Ru486 LA REPUBBLICA, 14 APRILE 2014 Morta dopo la Ru486 …More
Anche in Italia, a Torino, in questi giorni, è morta purtroppo una donna dopo aver assunto la Ru486
LA REPUBBLICA, 14 APRILE 2014
Morta dopo la Ru486 a Torino, l'autopsia non chiarisce le cause
Sopralluogo del Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri nella struttura dove mercoledì sera è deceduta Anna Maria, la donna di 37 anni che aveva appena assunto la Ru486. Polemica sul Methergin, un farmaco somministratole ma che è in disuso. La Procura: omicidio colposo. Per conoscere le cause si dovrà attendere l'esito dei test tossicologici
Non ha portato a risultati evidenti l'autopsia sul corpo della donna di 37 anni morta dopo un aborto volontario tramite la pillola Ru486 disposta dalla Procura di Torino. Per scoprire l'eventuale causa della morte sarà dunque necessario attendere i risultati degli approfondimenti istologici e tossicologici, per cui saranno necessarie alcune settimane.
È durata cinque ore l'ispezione dei carabinieri del Nas nell'ospedale torinese Martini dove è morta Anna …More
Paul
Il video può essere liberamente "scaricato" sul proprio computer "cliccando" su "salva" ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal …More
Il video può essere liberamente "scaricato" sul proprio computer "cliccando" su "salva" ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal Movimento per la Vita di Civitavecchia e caricati da Paul, Fausto ed altri su "Gloria Tv").
2 more comments
Fausto
16.3K
ELUANA E' GIA' MORTA ? Molti affermano che Eluana sia già morta 17 anni fa; ma se è già morta perché ucciderla di nuovo ? Perché non lasciarla alle suore che la curerebbero con amore ? E se è viva …More
ELUANA E' GIA' MORTA ?
Molti affermano che Eluana sia già morta 17 anni fa; ma se è già morta perché ucciderla di nuovo ? Perché non lasciarla alle suore che la curerebbero con amore ? E se è viva perché ucciderla ? Video realizzato dal Movimento per la Vita di Civitavecchia.
04:14
Paul
Il video può essere liberamente "scaricato" sul proprio computer "cliccando" su "salva" ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal …More
Il video può essere liberamente "scaricato" sul proprio computer "cliccando" su "salva" ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal Movimento per la Vita di Civitavecchia e caricati da Paul, Fausto ed altri su "Gloria Tv").
Fausto
6.4K
Ridiamo insieme ! Francesca deve partire e lascia il suo coniglietto a un'amica, che avrà cura di lui....More
Ridiamo insieme !
Francesca deve partire e lascia il suo coniglietto a un'amica,
che avrà cura di lui....
02:54
Fausto
211.4K
Santa Gemma Galgani Saint Gemma Galgani. SAINT GEMMA : ITALIAN LANGUAGE WITH ENGLISH SUBTITLES. BIRTH, CHILDHOOD, STIGMATA,PRAYERS.More
Santa Gemma Galgani Saint Gemma Galgani.
SAINT GEMMA : ITALIAN LANGUAGE WITH ENGLISH SUBTITLES. BIRTH, CHILDHOOD, STIGMATA,PRAYERS.
09:58
aaureliano
grazie!!! 🤗More
grazie!!!
🤗
Paul
Il video può essere liberamente salvato sul proprio computer "cliccando" su "salva". Data la breve durata, 10 minuti, può essere salvato su DVD e …More
Il video può essere liberamente salvato sul proprio computer "cliccando" su "salva". Data la breve durata, 10 minuti, può essere salvato su DVD e proiettato per offrire uno spunto di riflessione a fedeli,studenti, ragazzi del catechismo seguiti da religiosi, catechisti, docenti, ecc. ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal Movimento per la Vita di Civitavecchia e caricati da Paul, Fausto ed altri su "Gloria Tv").
Fausto
18.1K
la vita umana prima meraviglia. dal concepimento alla nascita, le immagini meravigliose della vita umana che si sviluppa nel seno materno, di Lucia BarocchiMore
la vita umana prima meraviglia.
dal concepimento alla nascita, le immagini meravigliose della vita umana che si sviluppa nel seno materno, di Lucia Barocchi
09:53
Paul
Il video può essere liberamente "scaricato" sul proprio computer "cliccando" su "salva" ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal …More
Il video può essere liberamente "scaricato" sul proprio computer "cliccando" su "salva" ( come tutti gli altri filmati offerti gratuitamente dal Movimento per la Vita di Civitavecchia e caricati da Paul, Fausto ed altri su "Gloria Tv").