San Michele Arcangelo

Le tre tentazioni che Gesù subì nel deserto, cosa sono per noi?

*ASCOLTIAMO DON DOLINDO*
In Cielo, Dio è il nostro tutto e il nostro unico bene
*La Legge Divina ci viene data perché essa rappresenta il nostro ultimo fine e quello che dovremo fare nel Cielo.* Come operiamo sulla terra *dove siamo di passaggio, così opereremo nella vera terra promessa.* Là Dio è il nostro tutto, il nostro unico bene; là si adora Dio nella Verità, *là noi lo glorifichiamo senza …More
*ASCOLTIAMO DON DOLINDO*

In Cielo, Dio è il nostro tutto e il nostro unico bene

*La Legge Divina ci viene data perché essa rappresenta il nostro ultimo fine e quello che dovremo fare nel Cielo.* Come operiamo sulla terra *dove siamo di passaggio, così opereremo nella vera terra promessa.* Là Dio è il nostro tutto, il nostro unico bene; là si adora Dio nella Verità, *là noi lo glorifichiamo senza idoli di creature* , lo amiamo come Padre, siamo come suoi angeli senza miserie di carne, viviamo nella Carità, nella Giustizia e nella Verità. *È proprio questa la vita che Egli ha voluto da noi in quest’arido deserto,* comandandoci di riconoscerLo, di adorarLo, di fare la Sua Volontà, di onorarLo in quelli che rappresentano la Sua Paternità, di amarci gli uni gli altri, *di non infangarci nella carne,* *di non attaccarci delittuosamente ai beni della terra* , di amare la Verità.
*L’ osservanza della Divina Legge è per noi sapienza e grandezza vera* . Quale sapienza più alta quanto il conoscere Dio, e quale grandezza più nobile quanto l’essere suoi servi? Gli stessi autori profani e pagani non poterono non riconoscere la superiorità del popolo ebreo su tutti gli altri popoli. Noi sentiamo tanto magnificare i Greci e i Romani, e la loro civiltà ci viene presentata come la più brillante; *ma sono parole vacue che non rispondono affatto alla realtà oggettiva.* *Quale civiltà potevano avere questi popoli abbrutiti nella loro mente e nel loro cuore da idoli infami?*
*La religione è quella che forma la mente di un popolo;* i *filosofi* , anche se eccellono per acume e per verità, *non penetrano mai la mente delle moltitudini, ma sono gente isolata che rappresenta soltanto un’eccezione,* un pallido fiore spuntato sull’arida terra. *Chi adora Dio e crede in Lui è elevato nelle più alte e trascendentali verità.* Il popolo dove Dio è adorato, è un popolo di sapienti, di cui il più umile gregario rappresenta un vero scienziato; *è un popolo di grandi, perché non si fossilizza in opere sterili d’arte, espressione muta di un’elevazione individuale e sporadica,* ma è tutto un’opera d’arte viva e palpitante in ogni manifestazione della sua vita. Si dice che gli Ebrei non hanno dato i capolavori d’arte che hanno dato i Greci e i Romani, giudicando perciò la civiltà ebraica come una civiltà inferiore. *È un errore madornale.* Quando tutto un popolo è scienziato e artista, quando ogni atto della Sua vita soprannaturale è un capolavoro di vita, di pensiero, di sentimento, le opere d’arte si possono dire inutili; esse rifluiscono tutte nella vita. È una verità importantissima. Il Mosè di Michelangelo è un’opera d’arte non tanto per la perfezione materiale della scultura, quanto per l’espressione della statua. L’arte sta in quel pensiero che traluce dal volto di Mosè; in quell’atteggiamento poderoso di forza, di energia e di maestà, di cui non tutti sono capaci. Ma se gli uomini, nella loro totalità, avessero quel tratto e quella robustezza, l’opera d’arte sarebbe superflua; quell’atteggiamento così singolare sarebbe continuamente sotto lo sguardo di tutti.

(Sac. Dolindo Ruotolo - Servo di Dio)
San Michele Arcangelo

Una riflessione su queste raccomandazioni

Sin dai tempi antichi, come era in uso presso l'aristocrazia, i pontefici utilizzavano delle pantofole all'interno delle loro residenze e delle scarpe di pelle per uscire. Le pantofole papali erano realizzate in velluto rosso o in seta ed erano riccamente decorate con ricami in oro, mentre le scarpe esterne erano in pelle ma meno decorate perché dovevano essere più resistenti.
Nel corso della …More
Sin dai tempi antichi, come era in uso presso l'aristocrazia, i pontefici utilizzavano delle pantofole all'interno delle loro residenze e delle scarpe di pelle per uscire. Le pantofole papali erano realizzate in velluto rosso o in seta ed erano riccamente decorate con ricami in oro, mentre le scarpe esterne erano in pelle ma meno decorate perché dovevano essere più resistenti.

Nel corso della storia della Chiesa, il colore è stato deliberatamente scelto come richiamo al sangue versato dai martiri cattolici nei secoli seguendo, letteralmente, i passi di Cristo. Come vicario di Cristo in terra, il pontefice era dunque il primo a dover dare l'esempio di seguire i passi del Salvatore e per questo indossare queste scarpe quotidianamente e di questo colore era un simbolo del voler ripercorrere idealmente e quotidianamente la Via Dolorosa dell'umanità con Cristo. Del resto il colore rosso, anche negli altri abiti liturgici, simboleggia l'amore di Dio per l'umanità e commemora, nella festa di Pentecoste, la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli. [1]

Le scarpe pontificie, assieme al camauro, la mozzetta pontificia ed il tabarro, sono gli unici paramenti rossi tradizionalmente indossati dal pontefice e ancora oggi disponibili come parte del vestiario pontificio.
San Michele Arcangelo

QUESTA È LA VERSIONE INTEGRALE DEL VIDEO DOVE VIENE SPIEGATA LA SITUAZIONE ATTUALE DAL PROF. GIUSEPPE …

_Il superbo cerca la Sapienza, ma non la trova. La follia degli stolti consiste nell' essere ingannati._
( Pio XIII).
San Michele Arcangelo

Il Santo del giorno. San Claudio la Colombiere. Servo fedele e perfetto amico del Sacro Cuore di Gesù

Ascoltando la breve narrazione ...si arriverà ad una domanda e poi alla risposta che darà Gesù interrogato da Santa Margherita Maria Alacoque perché S. Claudio volle effettivamente verificare se era il Signore ad apparirle...e allora comandò a Santa Margherita di chiedere quale fosse stato il suo ultimo peccato mortale commesso.
La risposta ha una maestosa profondità per quanto semplice e spiazzante …More
Ascoltando la breve narrazione ...si arriverà ad una domanda e poi alla risposta che darà Gesù interrogato da Santa Margherita Maria Alacoque perché S. Claudio volle effettivamente verificare se era il Signore ad apparirle...e allora comandò a Santa Margherita di chiedere quale fosse stato il suo ultimo peccato mortale commesso.
La risposta ha una maestosa profondità per quanto semplice e spiazzante per il giudizio nostro spesso farisaico e sospettoso....

Uno, non contravviene al segreto condessorio,
2 dimostra esaurientemente come la Divina Misericordia copre ogni sorta di peccato sottraendolo al Giudizio.
San Michele Arcangelo

SAN JOSÉ SÁNCHEZ DEL RÍO, IL PICCOLO MARTIRE CRISTERO. 10 FEBBRAIO. I «Cristeros», sono i contadini …

Pensiamo solamente ad oggi come noi "credenti" trattiamo il Signore Gesù realmente presente nella Sacra Ostia a quante storpiarure liturgiche, ipocrite paure..a quanta superficialità, figlia della crisi di una fede sempre più morta.
.Che queste testimonianze ci illuminino e ci infondano il coraggio di annunciare la Verità sempre senza compromessi e rispetti umani.More
Pensiamo solamente ad oggi come noi "credenti" trattiamo il Signore Gesù realmente presente nella Sacra Ostia a quante storpiarure liturgiche, ipocrite paure..a quanta superficialità, figlia della crisi di una fede sempre più morta.

.Che queste testimonianze ci illuminino e ci infondano il coraggio di annunciare la Verità sempre senza compromessi e rispetti umani.
San Michele Arcangelo

La mistica Teresa Musco

Divulghiamo per la Carità che edifica
La Protezione di S. Michele Arcangelo
PERCHÉ OCCORRE INVOCARE L'AIUTO E LA PROTEZIONE DE…
San Michele Arcangelo

Senza ammutinamenti, si propaga ovunque la filiale resistenza

Lasciamo girare questo video appello
San Michele Arcangelo

La mistica Teresa Musco

La mistica Teresa Musco.
⏳ 5 min. Un vero concentrato di Grazia, ascoltate questi appelli.
Le immagini sono reali e molto toccanti.
🪔La mistica Teresa Musco nostra contemporanea, un'anima vittima.
Un video molto importante e soprattutto il contenuto di immagini reali degli accadimenti e degli appelli che la Madonna le darà per aiutare a salvare le anime.
(Tutto è certificato da molte persone …More
La mistica Teresa Musco.

⏳ 5 min. Un vero concentrato di Grazia, ascoltate questi appelli.
Le immagini sono reali e molto toccanti.

🪔La mistica Teresa Musco nostra contemporanea, un'anima vittima.
Un video molto importante e soprattutto il contenuto di immagini reali degli accadimenti e degli appelli che la Madonna le darà per aiutare a salvare le anime.
(Tutto è certificato da molte persone competenti e prive di ogni interesse personale, si può anche approfondire gli eventi che hanno coinvolto questa anima cara a Dio Padre come strumento per il Bene delle anime).

L' umanità è sempre più sorda ai richiami del Cielo e non comprende la condizione di gravità verso la quale si sta dirigendo a grandi passi.. ingannata dal principe della menzogna.
San Michele Arcangelo

PERCHÉ OCCORRE INVOCARE L'AIUTO E LA PROTEZIONE DELL' ARCANGELO MICHELE

Vi esorto condividere questi appelli celesti
San Michele Arcangelo

La mistica Teresa Musco

Davvero molto importante non perdete queste parole
San Michele Arcangelo

L'ASINO DISSE ALLA TIGRE: " L'ERBA È BLU ! "

Deve pregare e offrire per l'asino che Dio gli apra gli occhi.
San Michele Arcangelo

L' Inferno c'è. È molto importante non cadere nella trappola del pressappochismo perché si finirebbe …

Restiamo in preghiera perché questo lo possiamo anzi lo dobbiamo fare.
San Michele Arcangelo

PREGHIERA A SANT’ANTONIO ABATE Gloriosissimo S. Antonio, esempio luminoso di penitenza e di fortezza …

SPERIMENTA LA SUA FORTE PROTEZIONE, GRANDE PADRE DELLA CHIESA DI CRISTO
SANT' ANTONIO ABATE.
San Michele Arcangelo

📣L'INFERNO NON È VUOTO!!!!! I SETTE GRADI DELL' INFERNO S. MARIA SS.MA a S. VERONICA GIULIANI: « *…

Perché il Papa è contro i Santi della Chiesa Cattolica?
San Michele Arcangelo

Come entrare nel 2024? Non tutti lo considerano sul serio

Ri Prova cliccando al centro immagine una volta aperto il link