12 Maggio. SOLENNITÀ DELL'ASCENSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO. Con la Solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo si conclude la Vita terrena di Gesù, Che con il Suo Corpo, alla presenza degli …Altro
12 Maggio.
SOLENNITÀ DELL'ASCENSIONE DI
NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO.
Con la Solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo si conclude la Vita terrena di Gesù, Che con il Suo Corpo, alla presenza degli Apostoli, si unisce fisicamente al Padre, per non apparire più sulla Terra fino alla Sua Seconda Venuta (Parusìa) per il Giudizio Finale.
Questa Festività è molto antica e viene attestata già a partire dal IV secolo.
Per la Chiesa Cattolica e le Chiese Protestanti, l’Ascensione si colloca di norma 40 giorni dopo la Santa Pasqua.
Nel Credo degli Apostoli viene menzionata con queste parole: «Gesù è salito al Cielo, siede alla Destra del Padre e di nuovo verrà, nella Gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il Suo Regno non avrà fine».
I Libri del Nuovo Testamento contengono sporadici accenni al Mistero dell’Ascensione; i Vangeli di Matteo e di Giovanni non ne parlano e ambedue terminano con il racconto di apparizioni posteriori alla Resurrezione. Marco termina dicendo: “Gesù fu assunto in Cielo …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo